Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:36
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Yemen, almeno 4 morti in un raid aereo sulla capitale

Immagine di copertina
Sanaa, la capitale dello Yemen colpita dai raid aerei.

L'attacco aereo ha centrato una stazione di rifornimento di benzina. I feriti sono almeno 11

Sabato 26 maggio 2018 almeno 4 persone sono state uccise e altre 11 ferite in un raid aereo della coalizione saudita contro una stazione di rifornimento di benzina a Sanaa, la capitale dello Yemen.

Le vittime sono civili che si trovavano nelle vicinanze, tra loro c’è anche una donna.

Gli attacchi aerei sauditi sulla capitale yemenita sono frequenti, da quando Riad porta avanti una guerra iniziata nel 2015 per sconfiggere i ribelli Houthi, sostenuti dall’Iran.

Ieri, i ribelli Houthi hanno ucciso due soldati sauditi.

Lo Yemen è sconvolto dalla guerra civile dal marzo del 2015. Nel paese si contrappongono i ribelli houti e le forze della coalizione internazionale a guida saudita.

Nel paese è in corso la crisi umanitaria più grave al mondo, con più di 22 milioni di persone bisognose di aiuto.

Di recente, l’Arabia saudita eta stata accusata di aver utilizzato armi al fosforo bianco fornite dagli Stati Uniti.

L’agenzia dell’Onu in un rapporto racconta le drammatiche condizioni del paese dallo scoppio del conflitto nel marzo 2015. Cinquemila bambini sono morti dall’inizio della guerra civile in Yemen.

Il 16 gennaio l’agenzia per i bambini delle Nazioni unite ha presentato un rapporto che racconta di oltre 2 milioni di giovani yemeniti che hanno dovuto lasciare la scuola dall’inizio della guerra civile e l’intervento della coalizione militare saudita.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza