Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

WikiLeaks pubblica quasi 300mila email del partito di Erdogan

Immagine di copertina

L'Autorità per le telecomunicazioni ha bloccato l'accesso al sito per tutti i cittadini turchi

Wikileaks ha pubblicato 294,548 messaggi di posta elettronica insieme a migliaia di file allegati provenienti da 762 caselle di posta che appartengono al dominio di posta elettronica del partito del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, il Partito per la Giustizia e lo Sviluppo (AKP), dal nome “akparti.org.tr”. 

Le email più recenti sono state inviate il 6 luglio, 10 giorni prima del tentativo di colpo di stato, e le più vecchie risalgono al 2010. 

“Va notato che le email associate al dominio vengono utilizzate principalmente per comunicare con l’estero, in contrapposizione alle questioni interne più sensibili”, si legge sul sito ufficiale di WikiLeaks.

WikiLeaks ha dichiarato di aver ottenuto le email una settimana prima del tentativo di colpo di stato, ma che ha aspettato a pubblicarle per far coincidere la diffusione con i giorni delle epurazioni di Erdogan.

Wikileaks aveva già detto in anticipo che il governo turco avrebbe cercato di censurare la distribuzione dei documenti, e ha esortato i cittadini turchi ad essere pronti per bypassare qualsiasi tentativo di governo di bloccare l’accesso al materiale. Cosa che effettivamente si è verificata oggi, dopo che l’Autorità per le telecomunicazioni turca ha bloccato l’accesso al sito. 

“Chiediamo ai turchi di essere pronti a usare dei sistemi che bypassino la censura quali TorBrowser e uTorrent. E che tutti gli altri siano pronti ad aiutarli a bypassare la censura”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Esteri / Patrick Zaki a TPI: "Sogno di fare politica in Italia"
Esteri / Francia, 2 bimbi morti per le pizze Buitoni contaminate: chiude lo stabilimento che le produce
Esteri / Coppie omogenitoriali: Parlamento Ue condanna governo italiano su registrazione figli. “Italia torni indietro”
Esteri / Russia, giornalista statunitense arrestato con l’accusa di spionaggio: rischia fino a 20 anni
Esteri / Kiev cancella la Russia dalla sua toponomastica: così anche la via della Pace si complica (di G. Gambino)
Esteri / Usa: uccide i due figli per vendicarsi dell’ex marito, poi lo avvisa
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini