Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Arresto Assange, Wikileaks accusa la Cia: “Vogliono delegittimarlo”

Immagine di copertina

Wikileaks ha commentato l’arresto di Julian Assange con un duro messaggio contro la Cia pubblicato sul proprio profilo Twitter.

“Quest’uomo è un figlio, un padre, un fratello. Ha vinto dozzine di premi per il giornalismo. È stato nominato per il premio Nobel per la Pace ogni anno dal 2010. Soggetti potenti, tra cui la Cia, sono impegnati in uno sforzo sofisticato per de-umanizzarlo, delegittimarlo e imprigionarlo. #ProtectJulian”, si legge in un tweet pubblicato pochi minuti dopo l’arresto, accompagnato da un foto in bianco e nero dell’attivista.

In un precedente messaggio Wikileaks attacca anche l’Ecuador: “L’Ecuador ha ritirato illecitamente l’asilo politico ad Assange in violazione del diritto internazionale. È stato arrestato dalla polizia britannica nell’ambasciata ecuadoriana pochi minuti fa”, si legge nel tweet.

Dai file di Wikileaks ai 7 anni nell’ambasciata dell’Ecuador: il “caso Assange” dall’inizio

Julian Assange: chi è il fondatore di WikiLeaks arrestato a Londra

Che cos’è e come funziona WikiLeaks, il sito fondato da Julian Assange

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare