Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Walt Disney ha bloccato la distribuzione del film “La Bella e la Bestia” in Malesia

Immagine di copertina

Il comitato di censura nel paese aveva approvato il film, tagliando però una scena di omosessualità

La multinazionale statunitense Walt Disney ha temporaneamente bloccato la distribuzione del nuovo film “La Bella e la Bestia” in Malesia nonostante i censori abbiano approvato martedì 14 marzo 2017 il lancio del film con un “piccolo taglio” riguardante una scena d’amore gay.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Le due maggiori catene di cinema del paese, secondo quanto riportato dall’agenzia Associated Press, hanno detto che la proiezione programmata per giovedì 16 marzo è stata rimandata a data da destinarsi. Nessuna ragione ufficiale è stata fornita.

Il presidente del comitato di censura per il cinema malese, Abdul Halim Abdul Hamid, ha detto di non conoscere la ragione della scelta della Walt Disney. Ha specificato inoltre che il comitato ha dato il via libera alla distribuzione del film dopo aver tagliato una scena di omosessualità.

“Si tratta solo di una piccola parte ma non è appropriata perché molti bambini guarderanno questo film”, ha detto Abdul Halim all’Associated Press. La multinazionale statunitense non ha fatto appello contro la decisione.

Secondo il quotidiano The Star Online, la Walt Disney ha detto di aver rimandato la distribuzione del film per una “revisione interna”.

Abdul Hamid ha detto che le scene che promuovono l’omosessualità sono vietate in Malesia e il film è stato attribuito alla fascia P13, che richiede la presenza dei genitori per i bambini al di sotto dei 13 anni che guardino il film.

La settimana scorsa la Russia ha deciso di vietare la visione del film ai minori di 16 anni.

In Malesia i personaggi gay possono essere mostrati nei film ma solo se mostrano “pentimento” o sono ritratti in luce negativa. I rapporti omosessuali, anche se consensuali, sono punibili per legge con fino a 20 anni di prigione e frustate.

— LEGGI ANCHE: La Bella e la Bestia avrà il primo personaggio Disney dichiaratamente omosessuale

— LEGGI ANCHE: In quali paesi l’omosessualità è ancora reato

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce