Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Venezuela, Guaidò interdetto per 15 anni da qualsiasi incarico pubblico

Immagine di copertina

Il presidente del Parlamento venezuelano Juan Guaidò è stato inibito per 15 anni da qualsiasi incarico pubblico. A stabilirlo è la Contraloria general de Venezuela, organismo equivalente alla nostra alla Corte dei Conti.

Juan Guaidò, che si era autoproclamato presidente, è stato riconosciuto da più di di 50 paesi, tra cui gli Stati Uniti.

Juan Guaidò, ha liquidato come una “farsa” l’interdizione dai pubblici uffici pronunciata nei suoi confronti dalle autorità venezuelane.

“Non esiste un controllore, non esiste un’inibizione, il Parlamento venezuelano è l’unica istituzione che può indicare un controllore”, ha replicato Guaidò.

Il Gruppo di Contatto sul Venezuela, riunito a Quito, ha definito un atto “arbitrario” l’interdizione dai pubblici uffici di Guaidò.

“Questa decisione politica senza alcun rispetto del necessario processo è ancora una volta la dimostrazione dell’arbitraria natura delle procedure giudiziarie nel paese. È urgente il ripristino della democrazia, del diritto e della separazione dei poteri”, si legge in una nota.

Sulla stessa linea anche gli Stati Uniti, che hanno definito “ridicola” l’interdizione di Guaidò.

“È assurdo, è ridicolo”, ha commentato il portavoce del Dipartimento di Stato, Robert Palladino.

Guaidò inoltre sostiene che il responsabile dell’organismo che lo ha destituito, la Contraloria general, Elvis Amoroso, è stato nominato dall’Assemblea costituente che lui non riconosce e considera illegittimo. L’organismo, eletto con poteri legislativi dal presidente Nicolas Maduro, non è riconosciuto dall’opposizione nè da parte della comunità internazionale.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / L'Idf colpisce il reattore di Arak, missili iraniani sull’ospedale Soroka. Teheran: "Tutte opzioni sul tavolo se Usa intervengono"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / L'Idf colpisce il reattore di Arak, missili iraniani sull’ospedale Soroka. Teheran: "Tutte opzioni sul tavolo se Usa intervengono"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran