Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’atteggiamento di alcuni vegani è il motivo per cui molti britannici continuano a mangiare carne

Immagine di copertina
Una protesta contro l'uccisione di animali per la carne

Lo rivela uno studio. Ma i vegani continuano ugualmente a crescere nel Regno Unito

I vegani, ovvero coloro che praticano una dieta in cui non solo non mangiano carne o pesce, ma neanche ogni prodotto di origine animale, comprese uova e latticini, e applicano tali abitudini oltre che all’alimentazione all’abbigliamento e ad altri aspetti della vita quotidiana, negli ultimi anni hanno visto la loro notorietà crescere.

Come per tutti i gruppi di persone, essi hanno esponenti più moderati e altri dalle posizioni più radicali. Per quanto questi ultimi siano probabilmente una minoranza, la loro volontà di imporre la dieta vegana anche con toni molto duri è vista molto male, al punto che uno studio rivela che il 26 per cento dei cittadini britannici che erano interessati ad abbandonare una dieta onnivora, hanno deciso di tornare sui loro passi perché scoraggiati dall’atteggiamento di questi vegani.

Lo studio, realizzato da VoucherCodesPro, ha rivelato che queste persone hanno deciso di continuare a mangiare la carne per le seguenti ragioni: l’81 per cento perché la carne gli piace tanto da non volervi rinunciare, il 58 perché i sostituti della carne sono troppo costosi e il 26 per l’atteggiamento di alcuni vegani.

Nonostante questo dato, negli ultimi anni i vegani sono fortemente cresciuti nel Regno Unito, dove in dieci anni sono aumentati addirittura del 360 per cento tra la popolazione, rendendo il veganesimo una delle abitudini cresciute più rapidamente nel paese.

Rinunciare alla carne, in ogni caso, non è una cosa semplice per tutti. Nel 2014 una ricerca ha mostrato come l’84 per cento dei vegetariani degli Stati Uniti dopo un po’ di tempo ha fatto ritorno alle precedenti abitudini e riiniziato a mangiare carne. Una delle ragioni, secondo la ricerca, è stato che è difficile diventare vegetariani – e ancora di più vegani – da un giorno all’altro, e molte persone non lo hanno fatto probabilmente in modo graduale o con la necessaria convinzione, tornando così a consumare carne.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza