Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Gli Usa pronti a rimuovere dazi sui prodotti Made in Cina per 112 miliardi di dollari

Immagine di copertina

Possibile svolta nella guerra commerciale tra i due paesi

Gli Usa pronti a rimuovere dazi sui prodotti Made in Cina per 112 miliardi

Potrebbe esserci una svolta nella guerra commerciale tra Usa e Cina: secondo numerose indiscrezioni, infatti, gli Stati Uniti sarebbero pronti a rimuovere i dazi sui prodotti cinesi per un totale di 112 miliardi di dollari.

Dazi Usa-Cina: cosa c’è da sapere sulla guerra commerciale tra i due paesi

A rivelare la notizia è stato il Financial Times, che cita fonti interne alla Casa Bianca.

Secondo l’autorevole quotidiano finanziario, dunque, gli Usa sarebbero pronti a revocare i dazi, scattati il 1 settembre scorso, che colpivano prodotti cinesi come tv, libri e scarpe da ginnastica per un valore di 112 miliardi di dollari.

Un primo mini accordo tra i due paesi era già stato raggiunto il 12 ottobre scorso quando gli Usa avevano sospeso l’aumento dei dazi dal 25 al 30 per cento, previsto per il 15 ottobre, su 250 miliardi di beni cinesi importati negli States.

L’intesa, che comprendeva i servizi finanziari, i prodotti agricoli e progressi sul contenzioso relativo alla proprietà intellettuale, prevedeva anche l’acquisto di prodotti agricoli statunitensi per 40-50 miliardi di dollari da parte della Cina.

La pace tra Donald Trump e Xi Jinping sarebbe dovuta andare in scena a margine del vertice di cooperazione economica dei paesi Asia Pacifico, previsto a Santiago del Cile il 15 e 16 novembre, successivamente cancellato dal presidente cileno Sebastian Pinera per motivi di sicurezza.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump parla al Forum di Davos: “Il Green New Deal è un imbroglio. La guerra in Ucraina deve finire, incontrerò Putin. L’Ue? Ci tratta male”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / La democrazia muore nelle tenebre delle oligarchie (di Giulio Gambino)
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump parla al Forum di Davos: “Il Green New Deal è un imbroglio. La guerra in Ucraina deve finire, incontrerò Putin. L’Ue? Ci tratta male”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / La democrazia muore nelle tenebre delle oligarchie (di Giulio Gambino)
Esteri / Il Parlamento europeo condanna la disinformazione russa usata per giustificare la guerra in Ucraina
Esteri / Elon Musk critica il piano Stargate di Donald Trump sull’intelligenza artificiale: “Non hanno i soldi”
Economia / John Elkann incontra Trump: Stellantis annuncia investimenti negli Usa
Esteri / Gaza, al-Jazeera: "2 morti in un raid dell'artiglieria di Israele a Rafah". Libano, Hezbollah: "Israele si ritiri entro domenica"
Esteri / Trump cancella i voli dei rifugiati ammessi negli Usa e minaccia chi ostacola la stretta sull'immigrazione
Esteri / Usa, Trump minaccia di “riprendersi” il Canale: Panama si rivolge all’Onu
Esteri / Germania, un uomo accoltella 4 persone in Baviera: uccisi un 41enne e un bambino di due anni