Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Usa, crisi al confine con il Messico: più di 10mila migranti sotto a un ponte in Texas

Immagine di copertina
Credit: Epa/David Peinado

Usa, crisi al confine con il Messico: più di 10mila migranti sotto a un ponte in Texas

Continua la crisi umanitaria al confine degli Stati Uniti con il Messico, dove nelle ultime ore più di 10mila migranti provenienti per la maggior parte da Haiti, si sono ammassati sotto a un ponte, per proteggersi dalle temperature vicine ai 40 gradi.

I migranti, provenienti anche da Cuba, Venezuela e Nicaragua, hanno formato un campo di accoglienza improvvisato sotto il ponte che collega Del Rio, in Texas e Ciudad Acuña, in Messico, in attesa di essere trasportati alle strutture della US Border Patrol (Usbp), la polizia di frontiera statunitense.

“Per prevenire malattie legate al caldo, l’area ombreggiata sotto il Del Rio International Bridge farà da luogo di sosta temporanea mentre i migranti aspettano di essere presi in custodia dall’Usbp”, ha detto l’organizzazione federale, affermando di aver rafforzato il personale impegnato nell’area per facilitare “un processo sicuro, umano e ordinato”.

Secondo quanto riporta Reuters, sia i migranti che fonti delle autorità messicane hanno affermato che nei prossimi giorni è previsto l’arrivo di molte altre persone. I migranti, che nel campo hanno scarso accesso ad acqua e cibo,  hanno riferito all’agenzia statunitense che hanno scelto di attraversare il confine lungo il fiume Rio Grande per il livello poco profondo dell’acqua e la minore attività dei cartelli di trafficanti nella zona. Centinaia di migranti nelle scorse ore hanno fatto la spola per andare ad acquistare in Messico beni di prima necessità che sostengono di non ricevere dal lato statunitense del confine.

Negli ultimi mesi, i flussi migratori verso gli Stati Uniti hanno raggiunto livelli record. Secondo i dati forniti dal governo americano, i fermati al confine con il Messico a luglio hanno superato quota 200mila per la prima volta da 21 anni, mentre ad agosto le persone trattenute sono state oltre 195 mila.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia