Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Usa-Corea del Nord, Trump: “Se l’incontro con Kim non sarà fruttuoso lascio il tavolo”

Immagine di copertina
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, incontrerà il leader nordcoreano Kim Jongun a giugno. Credit: Afp

Il presidente ha parlato in vista dello storico vertice in programma a giugno

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato nella serata del 18 aprile 2018 che se l’incontro con il leader nordcoreano Kim Jong-un non sarà positivo abbandonerà il confronto.

“Se penso che l’incontro che non sarà fruttuoso, non andremo. Se, quando sarò lì, l’incontro non sarà fruttuoso, lascerò rispettosamente il vertice”, ha detto Trump in una conferenza stampa congiunta con il primo ministro giapponese Shinzo Abe, a margine del summit nippo-americano a Mar-a-Lago, in Florida.

Le parole del presidente statunitense arrivano all’indomani della notizia della missione segreta del segretario di stato in pectore, Mike Pompeo, in Corea del Nord, avvenuta nel weekend di Pasqua.

Pompeo ha incontrato Kim Jong-un proprio per preparare il terreno in vista dello storico incontro fra Trump e il leader di Pyongyang in programma nel prossimo giugno anziché a maggio come originariamente previsto.

Nella conferenza congiunta con Abe, Trump si è comunque detto ottimista rispetto al vertice con Kim.

“Penso che avremo successo, stiamo avendo un ottimo dialogo”, ha detto Trump. “Ma se per qualsiasi motivo dovessi pensare che non il confronto non avrà successo, la finiremo lì”.

Il presidente ha anche detto che la sua amministrazione sta negoziando con Pyongyang per il rilascio di tre americani detenuti in Corea del Nord e ha suggerito che il loro rilascio potrebbe favorire il disgelo diplomatico tra i due paesi, che non hanno relazioni ufficiali di governo.

Trump ritiene che la sua amministrazione stia lavorando “molto diligentemente” sulla questione degli americani detenuti.

E ha aggiunto che intende anche fare pressione su Kim per i casi irrisolti di almeno 13 giapponesi rapiti da agenti nordcoreani negli anni Settanta e Ottanta, una delle principali priorità per Abe.

Qualche ora prima della conferenza con il premier nipponico, Trump aveva scritto un post sul proprio profilo Twitter in cui aveva confermato l’avvenuto incontro tra Pompeo e Kim Jong-un.

“Mike Pompeo ha incontrato Kim Jong Un in Corea del Nord la scorsa settimana. L’incontro è andato molto bene e si è formata una buona relazione. I dettagli del vertice sono stati elaborati ora. La denuclearizzazione sarà una grande cosa per il mondo, ma anche per la Corea del Nord!”.

Quello tra Pompeo e Kim è stato il contatto di massimo livello tra i due paesi dal 2000, quando l’allora segretario di stato Madeleine Albright aveva incontrato Kim Jong-il, il defunto padre dell’attuale leader, per discutere di questioni strategiche.

Trump e Kim Jong-un non si sono mai visti né hanno mai parlato telefonicamente.

È stato il leader nordcoreano, lo scorso marzo, a invitare il presidente americano a Pyongyang. Trump ha fatto sapere di essere disponibile.

Il vertice è volto alla distensione dei rapporti diplomatici e alla risoluzione della crisi nucleare nordcoreana.

Un ruolo di mediazione tra i due paesi lo sta svolgendo la Corea del Sud.

Il prossimo 27 aprile Kim incontrerà il suo omologo sudcoreano Moon Jae-in a Panmunjom, sul confine smilitarizzato tra i due paesi.

Nei suoi contatti preliminari con il governo di Seul Kim Jong-un si è detto disponibile a discutere dell’abbandono del programma nucleare da parte della Corea del Nord, ma solo se la sicurezza del suo paese fosse garantita.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump