Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Usa, polemiche sulle carenze nella sicurezza del Campidoglio: “Solo 350 soldati schierati”

Immagine di copertina
Credit: EPA/WILL OLIVER

Alcune criticità nella sicurezza hanno consentito ai manifestanti di entrare in Campidoglio

Una delle principali sedi del potere negli Stati Uniti, Capitol Hill, è stata violata senza grosse difficoltà dai manifestanti pro-Trump, che ieri sono riusciti a buttare giù le barricate ed entrare al Congresso americano, dove i parlamentari erano riuniti per certificare la vittoria di Joe Biden. Quattro persone, a seguito degli scontri, sono morte, e ora dovranno essere accertate le responsabilità di chi avrebbe dovuto proteggere quel luogo ed evitare che ciò avvenisse.

Dalla polizia di Washington alla Guardia Nazionale, fino ai responsabili politici e della sicurezza: negli Usa è già scoppiato un caso per far luce sulle carenze e negligenze del sistema di sicurezza, che evidentemente non ha funzionato, soprattutto perché gli estremisti pro-Trump avevano espresso chiaramente il loro intento sui social, quindi polizia, esercito e Fbi non potevano non sapere.

Iniziano quindi a emergere le prime criticità, ad esempio, il fatto che per la gestione della sicurezza della manifestazione – in programma da due mesi – erano stati schierati solo 350 soldati della Guardia Nazionale, dietro richiesta della sindaca di Washington Muriel Bowser. Solo dopo che i manifestanti sono riusciti ad entrare al Campidoglio sono stati inviati i 1.100 soldati aggiuntivi chiesti da Bowser in aggiunta. Peraltro – come ha svelato il New York Times – l’ordine di mobilitare i militari non proveniva da Trump, ma dal suo vice Mike Pence.

“Abbiamo pienamente attivato la Guardia Nazionale di Washington per aiutare le forze dell’ordine federali e locali ad affrontare pacificamente la situazione”, si è difeso Christopher Miller, ministro della Difesa ad interim. Ma Ryan McCarthy, il segretario all’esercito degli Stati Uniti, ha ammesso che c’è stata “un po’ di confusione” di fronte alla richiesta aggiuntiva di mobilitazione, e, per questo, ci sono voluti 30 minuti per inviare i soldati.

Un’organizzazione molto diversa rispetto a quella caratterizzata da ingenti misure di sicurezza in occasione della protesta degli attivisti di Black Lives Matter a Washington lo scorso giugno, dopo l’uccisione di George Floyd da parte di un agente di polizia. A gettare benzina sul fuoco è anche un video pubblicato in rete durante l’assalto al Campidoglio Usa, che mostra uno dei rivoltosi chiedere un selfie a un poliziotto, il quale si presta tranquillamente.

Il Campidoglio “doveva essere pesantemente presidiato dato che erano coinvolti gruppi estremisti con una storia di scontri violenti e non è stato fatto”, ha obiettato Charles Ramsey che ha guidato a lungo la polizia di Washington. “Non ho idea di come non fossero pronti per affrontare questa situazione, è incredibile”.

Leggi anche: 1. Veterana dell’aeronautica, sostenitrice di Trump e delle teorie di QAnon: chi era Ashli Babbitt, la donna uccisa nell’assalto al Congresso Usa /2. Cosa può succedere ora dopo i fatti di ieri al Congresso Usa /3. Ora non dite che sono solo quattro patrioti sballati (di G. Cavalli)

4. Il golpe di Trump (di Luca Telese) /5. Il giorno più buio dell’America (di Giulio Gambino) /6. Come il cospirazionismo può influenzare le elezioni Usa e perché il post voto può trasformarsi in un incubo

7. La democrazia Usa cancellata per qualche ora, ma il vero sconfitto è Trump (di Giampiero Gramaglia) / 8. Cos’è il 25esimo emendamento per rimuovere Trump /9. Il discorso di Trump, l’assedio armato, le vittime: cosa è successo al Congresso a Washington

Tutte le notizie sulle elezioni Usa 2020
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato