Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Uomini armati hanno assaltato una caffetteria a Dacca in Bangladesh

Immagine di copertina

Presa di mira un'area ad alta frequentazione di diplomatici e persone della classe media. Secondo le autorità locali ci sarebbero almeno 20 ostaggi fra i civili

Venerdì 1 luglio, un gruppo di uomini armati ha preso d’assalto una caffetteria popolare nella zona diplomatica di Dacca, la capitale del Bangladesh, prendendo degli ostaggi. Lo hanno reso noto funzionari locali. 

L’attacco è avvenuto nel quartiere Gulshan, noto per essere frequentato da diplomatici e famiglie della classe media. Alcune indiscrezioni non ancora confermate dicono che tra gli ostaggi ci siano anche degli stranieri.

Secondo quanto riferito dal quotidiano locale, Dhaka Tribune, almeno 20 civili sono stati presi in ostaggio. 

Fonti locali riferiscono di uno scontro a fuoco tra gli aggressori e la polizia, che ha provocato il ferimento di tre persone, tra cui due ufficiali. 

La polizia e le forze di sicurezza hanno isolato la zona e stanno cercando di negoziare il rilascio degli ostaggi. I media locali hanno riferito che diversi uomini armati hanno assalto il bar Holey Artisan Bakery e hanno aperto il fuoco. 

Alcuni testimoni hanno riferito che prima dell’attacco armato si è sentito scandire “Allahu Akbar” (Dio è grande). Non è ancora chiaro se il commando di uomini appartenga a un gruppo di militanti estremisti, secondo quanto riferito da un ufficiale della polizia citato dalla BBC. 

Sul suo account Twitter, l’ambasciata degli Stati Uniti a Dacca ha riferito di essere in costante contatto con le autorità locali e di monitorare la situazione degli ostaggi. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / La storia delle foto del finto arresto di Trump che hanno fatto il giro del web: “Era solo uno scherzo”
Esteri / Giovani senza telefono: benvenuti nel “Luddite club”
Esteri / Il ceo di Starbucks fa il barista nei caffè dell’azienda: “Esperienza sconvolgente”
Ti potrebbe interessare
Esteri / La storia delle foto del finto arresto di Trump che hanno fatto il giro del web: “Era solo uno scherzo”
Esteri / Giovani senza telefono: benvenuti nel “Luddite club”
Esteri / Il ceo di Starbucks fa il barista nei caffè dell’azienda: “Esperienza sconvolgente”
Esteri / Florida, preside costretta alle dimissioni per una lezione sul David di Michelangelo: “È pornografico”
Esteri / Macron e il giallo dell'orologio di lusso: il presidente se lo sfila durante l'intervista
Esteri / La guerra dei dati: se la TikTokfobia diventa un’arma per attaccare la Cina
Esteri / Infastidita dai rumori, dà fuoco alla casa del vicino: il palazzo esplode e lei è l’unica a morire nell’incendio
Esteri / Proiettili all’uranio impoverito, Mosca: “Si porta l’umanità all’Armageddon”
Esteri / Migranti, ancora un naufragio al largo della Tunisia: erano diretti a Lampedusa
Esteri / Sorprende il padre malato dandogli segretamente rene: quando lo scopre lui scoppia in lacrime