Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Uomini armati assaltano un hotel in Burkina Faso

Immagine di copertina

Due autobombe esplose all'esterno dell'hotel Splendid di Ouagadougou.Il commando ha fatto irruzione e preso un ostaggio: 20 morti

Un commando di uomini armati ha attaccato venerdì 15 gennaio 2016 un hotel frequentato perlopiù da rappresentanti diplomatici e occidentali a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, nell’Africa occidentale.

Nel corso dell’assalto sono morte almeno 20 persone. 

Un gruppo estremista affiliato ad al-Qaeda (al-Qaeda nel Maghreb Islamico – Aqmi) ha rivendicato l’attacco, ancora in corso, secondo quanto riferito da Site, il sito che monitora le attività dei gruppi terroristi su internet.

Testimoni oculari hanno riferito che due autobombe sono esplose all’esterno dell’hotel Splendid. L’assalto è avvenuto intorno alle 19.30 ora locale.

Il gruppo armato sarebbe composto da tre o quattro uomini con il volto coperto che hanno fatto irruzione all’interno dell’albergo frequentato da personale delle Nazioni Unite.

I media locali hanno riferito di alcuni spari scambiati fra gli assalitori e le forze di sicurezza. Almeno una persona è stata presa in ostaggio all’interno dell’edificio.

Una macchina è stata vista bruciare sempre all’esterno della struttura ricettiva. L’hotel a quattro stelle si trova vicino all’aeroporto internazionale del paese.

Il 29 novembre 2015 in Burkina Faso si sono tenute le elezioni presidenziali, le prime dal colpo di stato che nell’ottobre del 2014 aveva deposto il presidente Blaise Compaorè.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta