Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un nuovo Commonwealth con i Paesi europei più ostili alla Russia: il piano di Boris Johnson

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Un nuovo Commonwealth con i Paesi europei più ostili alla Russia: il piano di Boris Johnson

Un nuovo Commonwealth che includa Regno Unito e i paesi dell’Est Europa più ostili alla Russia, “alternativo” all’Unione Europea. Sarebbe questo il piano a cui sta lavorando il primo ministro britannico Boris Johnson, secondo quanto riportato da Federico Fubini su Il Corriere della Sera. Il leader conservatore avrebbe presentato la sua idea al presidente ucraino Volodimir Zelensky lo scorso 9 aprile, proponendo di istituire un’alleanza tra paesi che condividono l’intransigenza nei confronti di Mosca, politiche economiche improntate al liberismo e la diffidenza nei confronti di Bruxelles. Tra i potenziali membri, oltre a Regno Unito e Ucraina, la Polonia, l’Estonia, la Lettonia e la Lituania e in prospettiva la Turchia.

La proposta punta a mettere pressione sull’Unione Europea mentre Londra e Bruxelles affrontano una fase delicata delle trattative post-Brexit, dopo che il governo britannico ha annunciato di voler cambiare l’accordo commerciale sull’Irlanda del Nord, una delle questioni più critiche dopo l’uscita dall’Unione Europea. La scorsa settimana, l’Unione Europea ha dichiarato che risponderebbe “con tutte le misure a disposizione” a una simile modifiche, lasciando aperta alla prospettiva di una guerra commerciale.

Per l’Ucraina invece il piano britannico può diventare una valida alternativa se dovesse interrompersi il percorso verso l’ingresso nell’Unione Europea, che passa per il consiglio europeo del prossimo 23 giugno, in cui i leader dei 27 dovranno decidere se avviare formalmente i negoziati per l’ingresso nell’unione.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Ti potrebbe interessare
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa