Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

È iniziato l’ultimo capitolo dell’impeachment contro Dilma Rousseff in Brasile

Immagine di copertina

La presidente brasiliana sospesa dalla carica ha invitato il parlamento a votare contro la sua destituzione per non mettere a rischio il futuro del paese

La presidente del Brasile Dilma Rousseff, sospesa a maggio dalla carica dopo il voto delle due camere, lunedì 29 agosto è arrivata in Senato per difendersi dalle accuse di aver manipolato illecitamente i conti pubblici dello stato alla base della procedura di impeachment e, dai banchi del Congresso, è passata al contrattacco.

La leader del Partito dei lavoratori ha detto che nel suo processo di impeachment c’è in gioco il futuro del Brasile e ha accusato i suoi oppositori politici e i grandi poteri finanziari di voler con la sua destituzione mettere fine a 13 anni di riforme sociali.

Rousseff nega l’accusa di aver manipolato i conti pubblici per ottenere finanziamenti illeciti alle elezioni del 2014 e ha denunciato il processo di impeachment come una manovra che ha paralizzato per nove mesi il paese con l’unico obiettivo di togliere dal potere un leader democraticamente eletto. Una trama, sostiene, Rousseff, ordita per proteggere gli interessi delle classi privilegiate.

“Stiamo assistendo a una seria violazione delle norme costituzionali e a un vero e proprio colpo di stato”, ha detto.

Rousseff ha messo in guardia i brasiliani da “un governo usurpatore” che ridurrà al minimo la spesa sociale e disperderà i risultati ottenuti negli ultimi dieci anni nella lotta alla povertà.

Centinaia di sostenitori hanno accolto Dilma al suo arrivo davanti al Congresso cantando in coro “Dilma, guerriera della nazione brasiliana”.

La sua popolarità tuttavia è crollata a causa di una grave crisi economica e di una serie di scandali di corruzione che hanno coinvolto la compagnia petrolifera statale Petrobras, in cui sono rimasti coinvolti numerosi membri del partito di governo.

L’incarico di presidente ad interim è stato affidato al suo vice Michel Temer. Se il Senato tra martedì e mercoledì incriminerà Roussef, sarà lui ad assumere la guida del Brasile fino allo scadere del mandato nel 2018. Temer confida di ottenere i due terzi dei voti necessari per deporre Rousseff dalla carica.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, la riforma delle pensioni è legge: il governo resiste alla sfiducia, “salvo” per 9 voti
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, la riforma delle pensioni è legge: il governo resiste alla sfiducia, “salvo” per 9 voti
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”
Esteri / “I palestinesi non esistono, sono una finzione anti-sionista”: bufera sulle parole del ministro delle Finanze di Israele
Esteri / Xi a Mosca, Putin lo accoglie: “Buon vecchio amico, combattiamo minacce comuni”
Esteri / Bruce Willis, il compleanno a casa con Demi Moore e figli ma alcuni dettagli allarmano i fan | VIDEO
Economia / Ubs salva Credit Suisse: accordo storico in Svizzera. Dalla banca centrale 100 miliardi di liquidità
Esteri / Ben Affleck ha spiegato perché sembrava nervoso ai Grammy 2023
Esteri / Gemellini di 18 mesi muoiono annegati nella piscina della villa: “la bisnonna li ha lasciati uscire”
Esteri / Putin a sorpresa in Crimea per l’anniversario dell’annessione. Cpi: “Può essere processato come Milosevic”