Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Ue, più di 130 europarlamentari chiedono di tassare gli ultra-ricchi

Immagine di copertina

Ue, più di 130 europarlamentari chiedono di tassare gli ultra-ricchi

Oltre 130 deputati del Parlamento Europeo hanno firmato una petizione per chiedere l’introduzione di una tassa sui patrimoni dei cosiddetti ultra-ricchi. La tassa varrebbe a livello internazionale e contribuirebbe ai costi della transazione ecologica e sociale.

“Quello che siamo riusciti a ottenere per le multinazionali, dobbiamo farlo ora per i ricchi”, si legge nella petizione. Promotori dell’iniziativa sono l’europarlamentare francese Aurore Lalucq del gruppo Socialisti e Democratici e l’economista Gabriel Zucman.

La tassazione riguarderebbe i patrimoni di almeno 50 milioni di euro. Gli ultra-ricchi, dunque, pagherebbero la tassa globale minima del 15% al pari delle multinazionali.

“La nostra proposta è semplice: introdurre un’imposta progressiva sulla ricchezza degli ultra-ricchi su scala internazionale per ridurre le disuguaglianze e contribuire a finanziare gli investimenti necessari per la transizione ecologica e sociale”, spiegano i promotori a Le Monde.

Anche il governo statunitense sta lavorando a una proposta simile a quella avanzata in Europa. Il presidente Joe Biden proporrà infatti al governo una tassa minima del 25%. Per chi guadagna almeno 1 milione di dollari, invece, la tassa sale al 39,6%.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Esteri / Ma la discesa in politica non ha giovato a Elon Musk
Esteri / Toh! Chi si rivede: così il Regno Unito è tornato centrale in Europa dopo la Brexit
Esteri / Europa senza America: ecco cosa significa (e quanto costa) difendersi da soli
Esteri / Sudan: l’esercito riconquista il palazzo presidenziale di Khartoum. I ribelli del Rsf: “La guerra non è finita”
Esteri / Turchia: migliaia in piazza per protesta contro l’arresto di Imamoglu. Manifestazioni di solidarietà anche in Italia
Esteri / Sciatori italiani travolti da una valanga in Svezia: "Due morti, hanno 45 e 50 anni"
Esteri / Gaza: quasi 600 morti dal 18 marzo, 11 soltanto oggi. Unicef: “200 bambini uccisi". Unrwa: "Scorte di farina solo per 6 giorni". Israele: “Annetteremo territori nella Striscia finché non saranno liberati gli ostaggi". Idf bombardano l'ex Turkish-Palestinian Friendship Hospital: "Era un covo di Hamas". Ankara protesta. Lanciati due razzi contro il sud di Israele