Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Turchia ha avviato un’operazione militare in Siria per liberare una città al confine

Immagine di copertina

L’obiettivo di Ankara è cacciare dal confine l'Isis, ma anche contrastare l’influenza nella regione dei miliziani curdi

Forze speciali dell’esercito turco, carri armati e jet della coalizione internazionale a guida statunitense hanno lanciato mercoledì 24 agosto la prima offensiva coordinata in territorio siriano. 

I carri armati turchi e i miliziani ribelli dell’Esercito siriano libero hanno attraversato il confine e dopo alcune ore di combattimenti hanno strappato all’Isis il controllo della città di Jarablus, a pochi chilometri dal confine con Ankara. Intensi bombardamenti hanno accompagnato l’avanzata. 

Il presidente turco Recep Tayyp Erdogan ha detto che l’operazione militare ha l’obiettivo di cancellare le organizzazioni terroristiche al confine con la Turchia e aumentare il livello di sicurezza alla frontiera e per questo non sono dirette solo contro l’Isis ma anche contro le milizie curde.

Ankara considera i combattenti curdi del PYD un’estensione del PKK, il partito dei lavoratori curdi presente in Turchia e accusato di essere il responsabile di una serie di attacchi terroristici negli ultimi anni, mentre gli Usa vede nell’YPG un alleato nella lotta al sedicente Stato islamico. L’ultimo, in ordine di tempo, risale allo scorso 21 agosto, quando un attentatore suicida si è fatto saltare in aria durante un banchetto nuziale nella città di Gaziantep. 

“Dalle 4 di questa mattina le nostre forze hanno avviato un’operazione contro i gruppi terroristici di Daesh e del PYD”, ha annunciato Erdogan.

In queste ore in Turchia è arrivato anche il vice presidente Joe Biden in un viaggio già pianificato da tempo, nella prima visita di un rappresentante degli Stati Uniti dopo il tentativo di colpo di stato del 15 luglio.

Un diplomatico in viaggio con il vice presidente Biden ha dichiarato che gli Stati Uniti vogliono aiutare Ankara per cacciare l’Isis del confine turco e forniranno copertura aerea coordinata all’artiglieria di Ankara, ma ha chiarito che i bombardamenti non colpiranno i miliziani curdi.

L’operazione, chiamata “Scudo dell’Eufrate”, dal nome del fiume che scorre nell’area, è la prima missione militare dell’esercito dopo il tentativo di golpe.

Dopo l’incidente in cui fu abbattuto un jet russo che volava lungo il confine tra Siria e Turchia, gli aerei turchi non avevano più bombardato in Siria. L’esercito turco aveva fatto un’altra incursione in territorio siriano nel febbraio del 2015 per liberare la tomba di Suleyman Shah, il nonno del fondatore dell’impero Ottomano.

Turchia e Stati Uniti sperano che allontanando i miliziani dell’Isis dal confine, possono privare il sedicente Stato islamico di un’importante via di accesso dei foreign fighters e di contrabbando del petrolio estratto negli impianti siriani.

Ma per Ankara è anche un modo per prevenire la conquista della città di confine da parte delle milizie curde, che giocano un ruolo fondamentale nella guerra all’Isis nella regione.

I miliziani curdi hanno conquistato ampie aree del territorio siriano dall’inizio della guerra civile nel 2011 e Ankara ha già indicato il fiume Eufrate, che scorre a est di Jarablus, come una linea rossa che non tollererebbe nel caso in cui venisse superata.

Il leader del partito curdo ha scritto in un tweet che la Turchia sta entrando in un “pantano” e sarà sconfitta al pari del sedicente Stato Islamico.

Dopo il tentativo di colpo di Stato la Turchia ha cercato di rinforzare il legame con Washington e l’Unione europea dopo le tensioni nei mesi precedenti e ha messo fine alla disputa diplomatica con la Russia, proponendo a Mosca maggior collaborazione militare nella lotta all’Isis.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza