Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Forte scossa di terremoto in Grecia: il sisma è stato avvertito anche in Sicilia, Calabria, Puglia e Campania

Immagine di copertina

L'epicentro della scossa è stata l'isola di Creta: paura tra la popolazione

Terremoto oggi mercoledì 27 novembre 2019: forte scossa registrata in Grecia, avvertita in Puglia, Calabria, Campania e Sicilia

Una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 è stata registrata oggi, mercoledì 27 novembre 2019, a Creta, in Grecia: il sisma è stato avvertito in alcune regioni del Sud Italia, tra cui Sicilia, Calabria, Puglia e Campania.

A registrare la scossa è stata l’Ingv, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, con le seguenti coordinate geografiche (lat, lon) 35.6523.25 ad una profondità di 20 km.

Tutte le informazioni sulle scosse di terremoto registrate oggi, mercoledì 27 novembre 2019, in Italia

Non si segnalano al momento danni a persone o cose.

Grande spavento tra gli abitanti di alcuni comuni delle regioni del Sud Italia, che hanno avvertito la scossa.

Subito dopo il sisma, infatti, diverse persone si sono riservate sui social network in cerca di informazioni utili per individuare l’epicentro della scossa.

La scossa arriva il giorno seguente del terribile terremoto registrato in Albania che ha provocato almeno 25 morti. Anche in quel caso la forte scossa, di magnitudo 6.2, era stata avvertita in molte regioni d’Italia, tra cui Puglia, Campania, Basilicata e Abruzzo.

Terremoto in Albania: almeno 25 morti, centinaia di persone sotto le macerie. Il sisma avvertito anche in Puglia e Basilicata. Nuova forte scossa alle 14

Sempre nella giornata di ieri, martedì 26 novembre, inoltre, due scosse di terremoto erano state registrate in Bosnia-Erzegovina e in Grecia (qui l’articolo completo). Le scosse, rispettivamente di magnitudo 5.3 e 4.6, non avevano provocato danni ingenti se non qualche piccola crepa in alcuni edifici dell’Erzegovina.

Se hai avvertito una scossa di terremoto e vuoi essere aggiornato su tutte le ultime scosse di oggi e dei giorni scorsi in Italia, clicca qui
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia