Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Nuove tensioni tra le due Coree: il Nord distrugge l’ufficio collegamento tra i due paesi

Immagine di copertina
L'ufficio di Kaesong inaugurato nel 2018: è stato fatto esplodere oggi. Credit: Ansa foto

Torna a crescere la tensione tra le due Coreee. La Corea del Nord ha fatto saltare con un’esplosione l’ufficio di collegamento con la Corea del Sud a Kaesong, nel territorio nordcoreano ma vicino al confine. Lo riferisce il Ministero dell’Unificazione sud-coreano, citato dall’agenzia Yonhap, precisando che l’esplosione è avvenuta alle 14.49, ora locale a Kaesong, dove sorgono il complesso industriale inter-coreano e l’ufficio di collegamento tra i due Paesi, poco a nord del confine. È stato avvistato fumo nei pressi della città.

La mossa arriva al termine di una serie di avvertimenti lanciati da Pyongyang nella persona di Kim Yo-jong, l’influente sorella del leader Kim Jong Un per rispondere alla propaganda via volantini nella zona di confine tra i due paesi. Da ultimo, sabato sera, era stata formulata la minaccia che ora si è concretizzata: “Entro breve si assisterà ad una scena tragica riguardante l’inutile ufficio di collegamento Nord-Sud ormai al collasso”. La settimana scorsa la Corea del Nord aveva definito la Corea del sud un “nemico” minacciando di interrompere tutte le comunicazioni in risposta al lancio dei volantini ad opera di attivisti in Corea del sud.

Si tratta della prima azione concreta, in una escalation nei rapporti che per ora era stata solo verbale, ma che promette di non finire qui. Questa mattina infatti i media di regime nordcoreani avevano anche annunciato un piano dell’esercito per rientrare nelle zone che erano state demilitarizzate in seguito alle recenti trattative di pace con il Sud. Un piano, parole dello staff generale, per “fornire una sicura garanzia militare alle azioni esterne intraprese dal Partito e dal governo”, tra cui “far avanzare l’esercito nelle zone che erano state demilitarizzate” e trasformare “la prima linea in una fortezza”.

La prima reazione è arrivata dalla Cina che ha invitato il regime di Pyongyang a non mettere a repentaglio la pace e la stabilità.

Leggi anche: Le due Coree si incontrano dopo mesi di tensioni

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il segretario di Stato Usa Marco Rubio invita Ucraina e Russia a “concedere qualcosa” per porre fine alla guerra
Esteri / Elon Musk ha fatto il saluto romano? Lui risponde: ""Accusa stancante"
Esteri / La Russia dà lezioni di legalità agli Usa di Trump: “Rispettate la neutralità del Canale di Panama”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il segretario di Stato Usa Marco Rubio invita Ucraina e Russia a “concedere qualcosa” per porre fine alla guerra
Esteri / Elon Musk ha fatto il saluto romano? Lui risponde: ""Accusa stancante"
Esteri / La Russia dà lezioni di legalità agli Usa di Trump: “Rispettate la neutralità del Canale di Panama”
Esteri / Il primo giorno di Trump alla Casa bianca: grazia i rivoltosi del 6 gennaio e cancella 78 leggi di Biden
Esteri / Gaza: 47.107 morti dal 7 ottobre 2023. Cisgiordania: 8 morti in un raid di Israele a Jenin. Il comandante dell'Idf si dimette
Esteri / Il discorso d'insediamento di Trump: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco