Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La tennista cinese scomparsa dopo la denuncia di abusi sessuali dall’ex vicepremier Zhang Gaoli

Immagine di copertina

La tennista Peng Shuai starebbe soltanto riposando a casa. “Non sono scomparsa e nemmeno in pericolo” è quanto si legge in una e-mail pubblicata dalla tv cinese Cgtn e attribuita alla campionessa di tennis. Il 2 novembre aveva denunciato pubblicamente su Weibo – social network cinese simile a Facebook – di aver subito violenze sessuali da parte dell’ex vicepremier cinese Zhang Gaoli, ma nella e-mail compare anche la smentita degli abusi: “Non è vero”, si legge. Il destinatario della lettera è Steve Simon, presidente della Women’s Tennis Association (Wta), che non crede l’abbia scritta lei e lo fa sapere in una nota. Anche su Twitter gli utenti si chiedono chi l’abbia mandata perché nessuno crede alla sua veridicità, mentre sale la preoccupazione.

Nell’email, Peng Shuai si rivolge anche alla Wta chiedendo di verificare con lei le notizie prima di pubblicarle e di rilasciarle con il suo consenso. Dal 2 novembre la tennista non compare più in pubblico e non lo fa nemmeno con questa e-mail che potrebbe essere scritta, invece, da chiunque. Così come continuano a non riuscire a contattarla i funzionari della Wta. A prendere una posizione netta sono anche i big del tennis come Novak Djokovic che dice di essere sconvolto e Naomi Osaka che scrive su Twitter: “La censura non va mai bene, a nessun costo”. Il post di denuncia, inoltre, era stato rimosso dal social. E non da Peng. Da allora non solo si è persa ogni traccia della tennista, ma anche il silenzio da parte dei funzionari del governo cinese o della federazione cinese di tennis ha avvolto la vicenda. Mentre su Twitter tutti si chiedono: #WhereIsPengShuai.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, 2 bimbi morti per le pizze Buitoni contaminate: chiude lo stabilimento che le produce
Esteri / Coppie omogenitoriali: Parlamento Ue condanna governo italiano su registrazione figli. “Italia torni indietro”
Esteri / Russia, giornalista statunitense arrestato con l’accusa di spionaggio: rischia fino a 20 anni
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, 2 bimbi morti per le pizze Buitoni contaminate: chiude lo stabilimento che le produce
Esteri / Coppie omogenitoriali: Parlamento Ue condanna governo italiano su registrazione figli. “Italia torni indietro”
Esteri / Russia, giornalista statunitense arrestato con l’accusa di spionaggio: rischia fino a 20 anni
Esteri / Kiev cancella la Russia dalla sua toponomastica: così anche la via della Pace si complica (di G. Gambino)
Esteri / Usa: uccide i due figli per vendicarsi dell’ex marito, poi lo avvisa
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”
Esteri / Il campione paralimpico Pistorius potrebbe essere rilasciato in anticipo
Esteri / Staccano la spina a un bimbo di 5 anni, la denuncia dei genitori: “I medici ridevano”
Esteri / Emily Ratajkowski congela gli ovuli per avere un figlio da sola