Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Taiwan è il primo paese dell’Asia a legalizzare i matrimoni gay

Immagine di copertina
Credit: Photo by SAM YEH / AFP

Taiwan approvazione matrimoni gay | Il Parlamento di Taiwan è diventato il primo in Asia a legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso. L’approvazione, avvenuta nel primo pomeriggio (mattina da noi) è arrivata dopo una discussione sulla legge durata addirittura due anni.

La normativa, infatti, si è resa necessaria dopo la decisione del 2017 della Corte Costituzionale, che ha stabilito che le coppie dello stesso sesso avevano il diritto di sposarsi legalmente.

La Corte ha poi intimato il Parlamento di approvare una legge in materia entro due anni dalla sentenza.

I legislatori, così, hanno discusso tre diverse proposte di legge per legalizzare le unioni omosessuali. Alla fine è stata approvata quella considerata più progressiva. Le altre due normative, presentate dai conservatori, infatti, fanno riferimento alle unioni come “relazioni familiari dello stesso sesso” o “unioni omosessuali” piuttosto che a “matrimoni”.

Centinaia di sostenitori dei diritti degli omosessuali si sono riuniti fuori dal Parlamento, che si trova a Taipei, la capitale di Taiwan, per attendere la sentenza storica.

Il cambiamento arriva nonostante un referendum indetto dal Governo sull’argomento nel 2018 in cui la maggioranza degli elettori di Taiwan ha espresso parere contrario sulla legalizzazione del matrimonio omosessuale, affermando che la definizione di matrimonio era solo “l’unione tra un uomo e una donna”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”. Trump valuta se entrare in guerra, il New York Times: "Israele pianificava attacchi a dicembre"
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”. Trump valuta se entrare in guerra, il New York Times: "Israele pianificava attacchi a dicembre"
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia