Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:40
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Svizzera inaugura il tunnel ferroviario più lungo e profondo del mondo

Immagine di copertina

Il nuovo tunnel dei record attraverserà il San Gottardo per 57,1 chilometri, a 2,3 chilometri di profondità

La Svizzera inaugura oggi primo giugno il tunnel ferroviario più lungo e profondo del mondo. Il nuovo gioiello di ingegneria elvetica attraverserà le Alpi, velocizzando i collegamenti nazionali ed europei.

La nuova galleria sotterranea, realizzata in 17 anni di lavori, oltrepasserà il massiccio del San Gottardo per 57,1 chilometri. L’intera infrastruttura è costata circa 11 miliardi di euro.

Il tunnel, progettato durante il secolo scorso, non è solo un’opera da record, ma ha anche un alto valore simbolico. In un’era in cui i leader europei discutono su una possibile chiusura delle frontiere, il nuovo collegamento ferroviario servirà anche ad avvicinare il nord e il sud d’Europa.

Infatti, la nuova struttura faciliterà i collegamenti sull’asse ferroviario più importante del continente, quello tra Rotterdam e Genova.

I treni trasporteranno i passeggeri da una parte all’altra del San Gottardo in soli 17 minuti e i tempi di percorrenza tra Zurigo e Milano saranno ridotti di circa un’ora.

Inoltre, la realizzazione del tunnel del San Gottardo consentirà di spostare gran parte del commercio che attualmente attraversa il paese su gomma su veloci treni merci.

I treni passeranno quindi a 2,3 chilometri sottoterra, con temperature che possono toccare i 46 gradi celsius in assenza di impianti di ventilazione. Gli ingegneri hanno dovuto scavare attraverso 73 diversi tipi di rocce. Durante i 17 anni di costruzione, 9 addetti ai lavori sono morti a causa di incidenti.

Peter Fueglistaler, direttore dell’ufficio dei trasporti federali svizzeri, ha dichiarato che il progetto “è parte dell’identità svizzera. Per noi conquistare le Alpi è come esplorare gli oceani per gli olandesi”.

Per l’inaugurazione, sono stati selezionati 500 fortunati vincitori fra le 130mila persone che hanno preso parte a una lotteria. Il servizio ferroviario regolare inizierà a dicembre 2016.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace