Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:15
TPI Fest! 2023 - 22 Settembre

Fatti un’idea. La tua.

Pubblicato da TPI su Venerdì 22 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Spagna, più vicino l’accordo per un governo dopo il “ritiro” del leader di Podemos

Immagine di copertina

Il primo voto di fiducia ci sarà il 22 luglio

Spagna, vicino l’accordo di governo dopo il “ritiro” di Iglesias | Gli ultimi sondaggi e le date del voto di fiducia

In Spagna l’accordo per un governo sembra essere più vicino dopo il passo indietro di Pablo Iglesias, leader di Podemos. Il tempo per decidere è poco, entro giovedì si stabilirà se tornare alle urne o dare al paese un governo.

Il volto di Podemos il 19 luglio ha annunciato di accettare le condizioni imposte dal leader del governo Pedro Sánchez, che sarebbe favorevole a un esecutivo del partito socialista (Psoe) con Podemos, a patto che rimanga fuori Iglesias. Giovedì 18 luglio in tv, il premier Sánchez aveva infatti posto il veto sul nome del fondatore di Podemos al governo. Il giorno dopo il “politico col codino” ha accettato di rinunciare a una futura carica governativa.

“Non devo essere la scusa del Psoe per non formare un governo di coalizione di sinistra. Stare o no nel consiglio dei ministri non sarà un problema. Basta che non ci siano più veti e la presenza di Podemos al governo sia proporzionale ai voti”, ha dichiarato Iglesias con un video su Facebook rivolto ai suoi elettori.

Se l’accordo tra le due parti dovesse arrivare, ne uscirebbe un governo di sinistra a trazione socialista.

Oggi, 22 luglio, inizia il dibattito parlamentare sul nuovo governo e il primo voto di fiducia è previsto per il giorno seguente. Per formare il governo il capo del Psoe avrà bisogno di almeno 176 seggi, altrimenti ci sarà un nuova votazione giovedì 25 luglio dove basterà aggiudicarsi la maggioranza relativa. Qualora fallisse anche questo secondo tentativo ci saranno altri due mesi di tempo per trovare un accordo, dopodiché il re sarà costretto a sciogliere le Camere e a indire nuove elezioni.

Al momento il Psoe ha 123 seggi in parlamento, mentre Podemos ne ha 42. Solo l’unione dei due partiti permetterebbe di ottenere il numero necessario per il voto di fiducia (176 seggi).

Secondo gli ultimi sondaggi il Psoe è il primo partito con una crescita di 10 punti percentuali mentre Podemos è in calo.

La partita adesso si gioca sui ministri. La moglie di Pablo Iglesias Irene Montero, dovrebbe essere nella rosa dei nomi. I primi incontri tra Psoe e Podemos sono iniziati il 21 luglio e dalle prime indiscrezioni emerse dopo i colloqui secondo il quotidiano spagnolo El País l’accordo sembrerebbe vicino. La vicesegretaria del Psoe Adriana Lastra il 19 luglio ha confermato queste anticipazioni.

I risultati delle ultime elezioni

Le elezioni spagnole si sono tenute il 28 aprile e sono state convocate dal primo ministro uscente Pedro Sánchez, del Psoe, che è tornato a vincere dopo 11 anni con il 29 per cento dei voti (123 seggi). Da allora la Spagna è senza un governo, bloccata in una trattativa tra partiti per formare una coalizione di maggioranza.

Elezioni europee: i risultati della Spagna
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia