Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Somalia, attentato di al Shabaab contro un hotel a Kismayo: almeno 26 morti e 56 feriti

Immagine di copertina
Credit: Cem Genco / Anadolu Agency

Somalia, attentato di al-Shabaab contro un hotel a Kismayo: almeno 26 morti

SOMALIA ATTENTATO KISMAYO MORTI – È salito a 26 morti il bilancio dell’attentato avvenuto ieri, venerdì 12 luglio, in Somalia, contro l’hotel Asaseys nella città portuale di Kismayo, nel Sud del Paese, attacco rivendicato dai miliziani jihadisti di al-Shabaab. Stando a quanto riportato dal The Guardian, le forze speciali somale hanno hanno messo fine all’assedio dei militanti islamici armati.

Tra le vittime ci sono un britannico, tre kenioti, tre tanzaniani, due americani e una canadese (la giornalista Hodan Nalayeh) ha detto Ahmed Madobe Islam, il presidente dello stato regionale Jubaland che controlla Kismayo. Intanto sono 56 i feriti, tra cui due cinesi.

Somalia, attentato di al Shabaab a Kismayo: cosa è accaduto

Ad attaccare l’hotel Asasey, molto popolare tra politici e stranieri, sono stati almeno quattro militanti al-Shabaab hanno attaccato . Un’autobomba suicida ha demolito il cancello d’ingresso, consentendo agli uomini armati di assaltare l’edificio principale. Come riferito da Col Abdiqadir Nur, un ufficiale di polizia, le truppe hanno combattuto per oltre 12 ore prima di uccidere tutti gli assalitori all’interno del complesso alberghiero.

> Le notizie di TPI sulla Somalia

Gli hotel sono il bersaglio preferito di al-Shabaab, che ha rivendicato la responsabilità dell’attacco.

Almeno 10 persone sono morte e diverse rimaste ferite in un attentato rivendicato dai miliziani jihadisti di al Shabaab all’hotel Asasey di Kismayo, nel Sud della Somalia, venerdì 12 luglio.

A dare notizia dell’attentato in Somalia era stata l’emittente televisiva arabo Al Jazeera citando fonti della polizia locale. Subito erano cominciati combattimenti tra i miliziani e le forze di sicurezza all’interno dell’hotel di Kismayo.

Ecco una mappa che indica la città di Kismayo:

attentato somalia
Immagine da Google Maps
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti