Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Slovenia il presidente uscente non vince al primo turno: si andrà il ballottaggio

Immagine di copertina
Il presidente uscente della Slovenia, Borut Pahor. Credit: Afp

Borut Pahor ha ottenuto il maggior numero di voti ma non è riuscito a farsi eleggere al primo turno. Il ballottaggio delle presidenziali si terrà il 12 novembre

Domenica 22 ottobre si sono svolte le elezioni presidenziali in Slovenia. Nove candidati hanno partecipato alla tornata elettorale, tra cui il presidente uscente Borut Pahor. Nessun candidato ha ottenuto la maggioranza dei voti necessaria per essere eletto. Per questo, il 12 novembre 2017 si terrà il ballottaggio tra Borut Pahor e lo sfidante Marjan Šarec.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La Slovenia dovrà quindi attendere il ballottaggio per conoscere il nome del nuovo presidente, che si insedierà il 23 dicembre, anche se Pahor ha un consistente vantaggio su Šarec. Il presidente uscente ha però mancato la vittoria al primo turno per non aver raggiunto il 50 per cento dei voti più uno necessari a essere eletto.

L’affluenza alle urne si è attestata intorno al 42 per cento su un totale di 1,7 milioni di aventi diritto. Pahor ha raccolto il 47 per cento dei consensi, mentre Šarec si è fermato al 25 per cento. Terza classificata è Romana Tomc del partito democratico, il principale partito di opposizione in Slovenia, che ha raccolto appena il 13,7 per cento dei voti. Il 30 ottobre saranno proclamati i risultati ufficiali del primo turno, quando terminerà lo spoglio del voto postale.

I candidati

Borut Pahor, leader del partito Socialdemocratico dal 1997, è stato eletto presidente per la prima volta nel 2012, dopo aver servito come primo ministro per quattro anni, dal 2008.

Marjan Sareć invece è un ex attore comico e sindaco della cittadina di Kamnik, che ha definito la propria candidatura come “davvero seria”.

Il presidente della repubblica slovena

La Slovenia è una repubblica parlamentare, il cui capo dello stato svolge un ruolo soprattutto di rappresentanza, anche se su questioni di rilevanza nazionale il governo può chiedere il suo parere. Un presidente sloveno non può ricoprire tale carica per più di due volte consecutive.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Ti potrebbe interessare
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India
Esteri / Israele attacca l’Iran, colpiti siti nucleari e militari: "Siamo in guerra, non è un'operazione". Trump: "Teheran fermi massacro, firmi l’accordo"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra