Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’alpinista Simone Moro è pronto a scalare il Nanga Parbat per recuperare i corpi di Nardi e Ballard

Immagine di copertina
Tom Ballard e Daniele Nardi; Simone Moro

51 anni, di Bergamo, Moro è uno dei più grandi alpinisti italiani

L’alpinista Simone Moro si è proposto di andare a recuperare i corpi di Daniele Nardi e Tom Ballard sul Nanga Parbat, come ha rivelato in un’intervista rilasciata al Corriere del Trentino.

Dei due alpinisti si erano perse le tracce lo scorso 24 febbraio, le loro sagome sono state individuate a 5.900 metri sulla montagna del Pakistan, ma il recupero dei corpi resta un’impresa quasi impossibile al momento.

Moro è in contatto con Alex Txikon, che ha capeggiato le operazioni di ricerca dei due alpinisti. “Confrontandomi con chi era impegnato, mi sono fatto l’idea che sia tecnicamente fattibile e quindi mi sto preparando per farmi trovare pronto nell’eventualità che si decida di procedere”, ha riferito l’alpinista.

A decidere su cosa fare, però, saranno le famiglie di Nardi e Ballard. Si è detto convinto che si sia trattato di un tragico incidente, Moro: “Ne ho parlato con Txikon e credo che di incidente si tratti, proprio mentre stavano posizionando delle corde fisse. Non è possibile capire se in una fase di discesa, dopo aver comunicato la loro posizione, piuttosto che il mattino seguente, all’inizio di una salita”.

Moro conosce bene il mostro del Nanga Parbat. Come ha riferito a mountainblog.it, è stato “sotto il Nanga Parbat in quattro spedizioni e ho visto ogni giorno le valanghe che cadevano sullo Sperone Mummery: fa paura. Ecco perché non l’ho mai provato”.

“Non è che io non abbia le capacità tecniche, ma essere travolto da una valanga è un prezzo troppo alto. Questo non significa che Daniele non sia un buon alpinista, ma lui e Tom hanno deciso di scalare una via consapevoli dell’alto rischio di morire. Sapevano che avrebbero fatto qualcosa che poteva essere mortale. Molto più che su altre vie”, ha detto ancora a mountainblog.it, quando ancora era acceso un barlume di speranza, spazzato via dalla cruda realtà.

Simone Moro, 51 anni, di Bergamo, è uno dei più grandi alpinisti viventi: detiene il record di maggior numero di ascensioni in prima invernale sugli ottomila metri con le scalate delle quattro vette. Nel 2005 ha scalato il Shisha Pangma, quattro anni dopo è toccato al Makalu, nel 2011 invece ha scalato il Gasherbrum II e nel 2016 il Nanga Parbat.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Idf: "5 soldati caduti nel nord della Striscia". Biden sente l'emiro del Qatar al-Thani: "Urgente un accordo". Media del Golfo: "Tregua a un passo". Netanyahu convoca i vertici delle forze di sicurezza
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza