Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le parole commoventi di Ryan, 13 anni, per suo padre morto nell’incidente aereo in Iran

Immagine di copertina

Ryan Pourjam ha perso il papà lo scorso 8 gennaio, nell’incidente a Teheran in Iran, quando un aereo ucraino è stato colpito da due missili iraniani

Ryan Pourjam, 13 anni, ricorda il papà morto nell’incidente aereo in Iran

“Se potessi descrivere mio padre con una parola sarebbe ‘forte'”.

Un discorso toccante e delicato, maturo, più dei suoi 13 anni: Ryan Pourjam ha perso il papà lo scorso 8 gennaio, nell’incidente a Teheran in Iran. Quando un aereo ucraino è stato colpito da due missili iraniani.

Ryan ha parlato all’università Carleton a Ottawa (Canada).

“Non riesco a ricordare un singolo momento della mia vita in cui Mansour, mio padre, avesse negatività nella sua voce o nei suoi comportamenti. Mi diceva di essere positivo, sia durante i periodi brutti che in quelli belli. Sia quando rimanevamo bloccati nel traffico, o quando non riuscivo a prendere il caffè che volevo. Non voglio parlare delle cose negative perché so che se mio padre fosse vivo e se qualcun altro fosse morto nell’incidente e che fosse proprio qui a parlare adesso non parlerebbe di cose negative. Non lo farò”, prosegue il ragazzo con voce sicura.

“Ha vissuto tragedia dopo tragedia, muro dopo muro, strade sbagliate dopo strade sbagliate ed è rimasto forte. Era fantastico, ci volevamo tanto bene”. Un ricordo lucido e affettuoso.

“Sono qui, in piedi una settimana dopo questa terribile tragedia, e ancora non ci posso credere, mi sembra ancora di sognare. Ma so che se stessi sognando, e che se mio padre mi svegliasse, mi direbbe che andrà tutto bene. E così sarà”.

I Paesi di origine delle vittime dell’aereo ucraino abbattuto a Teheran chiedono che l’Iran risarcisca le famiglie delle persone uccise nello schianto. A bordo del volo 752 della Ukraine International Airlines viaggiavano 176 persone, secondo quanto ammesso da Teheran, l’aereo sarebbe stato scambiato per un “velivolo nemico” dalle forze armate iraniane.

La richiesta è emersa dopo una riunione a Londra dei rappresentanti di Canada, Ucraina, Svezia, Afghanistan e Gran Bretagna. Nell’occasione, il Canada ha anche chiesto l’apertura di un’indagine “internazionale e trasparente” sull’abbattimento dell’aereo.

Leggi anche:

Aereo precipitato a Teheran, Iran ammette: “Abbattuto per errore umano”

Aereo caduto in Iran, la premonizione di una passeggera: “Dimmi che andrà tutto bene”

Iran, aereo ucraino precipitato a Teheran: le immagini dello schianto | VIDEO

Guerra Usa-Iran: tutta la storia in versione breve, media e lunga

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia