Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Russia, esplosione a Mosca: ucciso il comandante della Difesa nucleare

Immagine di copertina
Credit: Kremlin.gov / RIA Novosti

È l’ufficiale militare russo più alto in grado ad essere rimasto ucciso nella capitale dall’inizio dell'invasione dell'Ucraina

Il comandante delle forze di difesa radionucleare, chimica e biologica della Russia, Igor Kirillov, e il suo vice, sono rimasti uccisi in un’esplosione avvenuta questa mattina vicino a un edificio residenziale nel sud-est della capitale Mosca. La notizia è stata confermata su Telegram dal Comitato investigativo della capitale, secondo cui la detonazione è stata “causata dall’innesco di un ordigno esplosivo”.

La bomba, secondo gli investigatori, è stata piazzata su uno scooter parcheggiato vicino all’ingresso di un edificio residenziale in Ryazansky Avenue, a Mosca. “È stata aperta un’indagine penale sull’assassinio dei due militari a Mosca”, si legge nel comunicato del Comitato investigativo russo, secondo cui gli inquirenti stanno accertando “tutte le circostanze” dei fatti. L’esplosione, secondo i media russi, ha gravemente danneggiato l’ingresso dell’edificio e infranto i vetri delle finestre di diversi appartamenti della zona, che è stata subito circondata da un cordone di polizia.

Il generale Kirillov, in carica dall’aprile 2017 e sanzionato a ottobre dal Regno Unito per il presunto dispiegamento di armi chimiche in Ucraina, è l’ufficiale militare più alto in grado ad essere rimasto ucciso a Mosca dall’inizio dell’invasione russa del Paese vicino, cominciata nel febbraio 2022. Il Cremlino ha sempre respinto le accuse.

Su Telegram, la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha deplorato l’omicidio di un generale “intrepido, che non si è mai nascosto dietro agli altri”, combattendo “per la Patria e per la verità”. Da parte sua, il vicepresidente del Consiglio della Federazione russa (la camera alta del Parlamento di Mosca), Konstantin Kosachev, ha promesso che “gli assassini saranno puniti, senza dubbio e senza pietà”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk