Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:10
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Russia: comincia il processo a porte chiuse al giornalista del Wsj Evan Gershkovich

Immagine di copertina

Il cronista 32enne è accusato di spionaggio ed è attualmente sotto processo a Ekaterinburg

Il processo a porte chiuse al giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich, detenuto in Russia dal 29 marzo 2023, è cominciato oggi Ekaterinburg, dove il 32enne è comparso davanti al Tribunale regionale di Sverdlovsk per rispondere dell’accusa di spionaggio a favore della CIA, un’imputazione da sempre respinta dal cronista, dal quotidiano statunitense e dalla Casa bianca.

Gershkovich, il primo giornalista occidentale ad essere accusato di spionaggio in Russia dai tempi della Guerra Fredda, ha salutato con un “ciao” i presenti ed è apparso calmo all’interno della gabbia di vetro riservata agli imputati. L’uomo si è presentato in tribunale con la testa rasata ma ha accennato un sorriso alla vista dei colleghi.

L’uomo, arrestato l’anno scorso proprio a Ekaterinburg dove stava lavorando a un videoreportage, è accusato di aver tentato di “raccogliere informazioni segrete” sul principale produttore di carri armati russo, JSC NPK Uralvagonzavod, un’accusa definita “inventata” da Washington. Secondo la Procura generale federale di Mosca che ha incriminato Gershkovich, il giornalista sarebbe stato colto “in flagrante”. Tuttavia le autorità russe non hanno mai fornito alcuna prova in pubblico della colpevolezza del cronista statunitense. Il processo invece si svolgerà a porte chiuse.

Al 32enne, che ha trascorso 15 mesi nel carcere di massima sicurezza di Lefortovo, sono stati più volte negati sia gli arresti domiciliari che la libertà su cauzione e l’intero processo è stato classificato come segreto, mentre con una condanna per spionaggio rischia una pena detentiva compresa tra i 10 e i 20 anni di reclusione.

Per il dipartimento di Stato Usa, le accuse contro Gershkovich hanno “zero credibilità”. “Questa falsa accusa di spionaggio porterà inevitabilmente a una falsa condanna per un uomo innocente, che rischia fino a 20 anni di prigione semplicemente per aver svolto il suo lavoro”, ha scritto invece la direttrice del Wall Street Journal Emma Tucker.

Secondo Washington, il Cremlino ha deciso di arrestare cittadini statunitensi con accuse infondate per usarli come merce di scambio. La scorsa settimana, pochi giorni dopo l’annuncio della data del processo, Mosca ha fatto sapere che sta ancora aspettando una risposta da parte della Casa bianca su un possibile scambio di prigionieri.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk