Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La destra nazionalista ha vinto le elezioni in Svizzera

Immagine di copertina

Con il 29,5 per cento dei voti, il partito anti-immigrazione Udc/Svp conquista 65 seggi in parlamento. Le forze di destra hanno in totale 101 deputati su 200

Il partito nazionalista svizzero anti-immigrazione Unione democratica di centro (Udc/Svp) ha vinto le elezioni parlamentari in Svizzera di domenica 18 ottobre.

L’Udc/Svp ha ottenuto il 29,5 per cento dei voti e 65 deputati in parlamento, 11 in più rispetto alla precedente legislatura. Tra gli eletti c’è quella che viene considerata la “Marine Le Pen svizzera”, Magdalena Martullo-Blocher, figlia di Christoph Blocher storico leader dell’Udc/Svp.

La campagna elettorale è stata incentrata tutta sul contrasto all’immigrazione e sull’anti-europeismo. Il leader del partito Toni Brunner ha detto alla televisione svizzera che “il voto è stato chiaro, la gente è preoccupata dagli arrivi in massa dei migranti in Europa“.

Per i prossimi quattro anni la destra avrà la maggioranza dei seggi in parlamento, 101 su 200. Ai 65 seggi guadagnati dall’Udc/Svp vanno sommati i 33 del Partito liberale radicale (Plr), i due della Lega dei ticinesi e il seggio guadagnato dal Mouvement Citoyen Romand.

Il Partito socialista (Ps) si conferma come seconda forza con il 18 per cento dei consensi, pur perdendo 3 rappresentanti alla Camera del popolo. Sconfitte le forze di centro: il Partito popolare democratico (Ppd) e il Partito borghese democratico (Pbd) perdono entrambi un seggio.

Le forze di destra ora reclamano una maggiore rappresentanza nel Consiglio federale, il governo Svizzero, la cui composizione verrà decisa il prossimo 9 dicembre dal parlamento. Il consiglio è composto da sette capi di dipartimento e oggi l’Udc/Svp e il Partito liberale radicale hanno un seggio ciascuno.

“Chiedo fermamente che i tre più grandi partiti abbiano due rappresentanti ciascuno e che il quarto ne abbia uno. Lo chiediamo da anni e per decenni è stata una ricetta di successo per la Svizzera”, ha detto il leader dell’Udc/Svp.

In questo modo la destra avrebbe quattro dei sette rappresentanti nel Consiglio federale, guadagnando di fatto la guida del governo svizzero.

La vittoria dell’Udc/Svp, che era già il partito svizzero con più consensi, arriva dopo venti mesi dal sì al referendum per porre nuovi limiti all’immigrazione e per rinegoziare l’accordo di libera circolazione con l’Unione europea. L’Udc/Svp aveva fortemente sostenuto il referendum.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi
Esteri / Reportage TPI – Nabi Saleh: l’assedio dei coloni è un’altra prigione per i palestinesi
Esteri / Diario da Gaza: “La tregua tra Israele e Hamas è arrivata troppo tardi. Ormai viviamo in una città fantasma”
Esteri / Cronistoria di una vendetta: così Israele ha devastato la Striscia di Gaza
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.6 nelle Filippine, c’è un’allerta tsunami
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Esteri / Tregua finita tra Israele e Hamas, Netanyahu ordina ai negoziatori del Mossad di rientrare da Doha