Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:29
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il primo oro olimpico della storia vinto da un atleta indipendente

Immagine di copertina

Il kuwaitiano Fehaid Al-Deehani gareggia sotto bandiera indipendente per via della squalifica della sua federazione

Fehaid Al-Deehani è un tiratore kuwaitiano. Si è qualificato alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016 nella specialità di tiro a volo del double trap, ma non ha potuto concorrervi con la propria bandiera. La federazione del Kuwait, infatti, è stata squalificata dal Comitato Internazionale Olimpico (CIO) per via delle interferenze del governo su di essa, e per questa ragione gli atleti che si erano qualificati ai Giochi hanno dovuto concorrervi da indipendenti.

Il 10 agosto, Al-Deehani ha gareggiato nella sua specialità, riuscendo a vincere la medaglia d’oro. Si è trattato di un episodio storico, perché mai nella storia un atleta indipendente era riuscito a vincere la medaglia più prestigiosa.

La squadra degli atleti indipendenti raccoglie tutti gli atleti che non possono concorrere sotto la propria bandiera, o perché il loro paese sta affrontando una transizione politica – come una recente indipendenza – per cui si trovano senza un comitato olimpico di riferimento, o perché la loro federazione è stata squalificata.

In passato gli unici atleti olimpici indipendenti a vincere medaglie erano stati alcuni dei pochi iugoslavi che parteciparono a Barcellona 1992. La Iugoslavia, infatti, venne squalificata dal CIO in seguito all’inizio del conflitto nei Balcani. Gli atleti che riuscirono a partecipare ai Giochi, lo fecero da indipendenti e riuscirono a vincere tre medaglie, una d’argento e due di bronzo. Ma nessuna d’oro.

Per questa ragione, l’oro vinto da Fehaid Al-Deehani è stato un evento storico nell’ambito delle Olimpiadi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa
Esteri / La Chiesa tedesca sfida il Vaticano sulle coppie arcobaleno