Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cos’è il Ramadan, il mese di digiuno dei musulmani

Immagine di copertina

Ramadan cos’è | Cosa significa | Come si fa | Regole | Digiuno

RAMADAN COS’È – Domenica 5 maggio inizia il Ramadan del 2019. Il Ramadan è il nono mese del calendario islamico ed è il periodo in cui ogni musulmano che può astenersi dagli alimenti (sono esentati esentati dal digiuno bambini, malati, donne incinte e chi deve affrontare lunghi viaggi) compie un digiuno giornaliero, il sawm.

Il Ramadan dura 29 o 30 giorni: la durata varia con l’osservazione della prima falce di luna nuova. Il digiuno, diurno, viene praticato dall’alba al tramonto, lungo tutto l’arco delle giornate e non riguarda solo l’astinenza dal cibo. I fedeli non imprecano e non hanno rapporti sessuali durante le ore diurne, non bevono, non fumano.

TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SUL RAMADAN

Ramadan Cos’è | Cosa significa

Il digiuno nel mese di Ramadan è uno dei Cinque pilastri dell’Islam: la professione di fede, la preghiera, l’elemosina legale, il digiuno nel mese di Ramadan e il pellegrinaggio alla Mecca. È una commemorazione della prima rivelazione del Corano a Maometto, del mese in cui fu rivelato “come guida per gli uomini e prova chiara di retta direzione e salvezza”. Secondo la tradizione i primi versi del Corano furono rivelati nella notte di Laylat al-Qadr, una delle notti dispari negli ultimi dieci giorni del mese. Il digiuno un processo di purificazione sia fisico che mentale.

Ramadan Cos’è | Regole

L’obbligo del digiuno comincia con il primo sorgere apparente del sole per poi terminare al momento del tramonto. I musulmani oltre ad astenersi dal mangiare, dal bere e avere rapporti sessuali durante tutta la giornata, festeggiano in preghiera la rivelazione del loro testo sacro. I fedeli prima di ritirarsi per la notte sono anche chiamati a speciali preghiere in cui si recitano lunghi passi del Corano. Di solito chi non può digiunare può anche essere sollevato dal precetto, ma appena possibile deve recuperare i giorni del mese in cui non ha praticato il digiuno. Sono esentati dal digiuno del mese di Ramadan i bambini, i malati, le donne incinte e coloro che devono affrontare lunghi viaggi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce