Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:41
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La storia di Nora, scomparsa in Malesia e morta di fame e paura a 15 anni nella giungla

Immagine di copertina
Nora Anne Quoirin e il momento in cui i genitori hanno saputo che la figlia era morta

La ragazzina era sparita nove giorni prima dal resort dove alloggiava coi genitori

Nora, la ragazza scomparsa in Malesia morta di fame

La storia di Nora, la ragazza scomparsa in Malesia e ritrovata morta, si ammanta di un velo di tristezza ancora più spesso dopo gli esiti dell’autopsia. La giovane di 15 anni, infatti, sarebbe morta di fame e di stenti mentre si trovava persa nella giungla. E di paura: i segni di una crisi intestinale indicano inequivocabilmente una situazione di deprivazione e di forte stress.

La polizia locale ha reso noti i risultati dell’autopsia sul cadavere di Nora Anne Quoirin, la 15enne britannica scomparsa ai primi di agosto mentre si trovava in vacanza con la famiglia in un resort di lusso della Malesia. I familiari, non trovandola più, hanno subito lanciato l’allarme, preoccupati ancora di più perché la ragazzina era affetta da oloprosencefalia, una malformazione cerebrale che comporta disabilità nell’apprendimento e nello sviluppo.

Il corpo di Nora, la ragazza scomparsa in Malesia, è stato ritrovato martedì scorso, 13 agosto, circa tre giorni dopo il decesso. Era senza indumenti e vicino ad un ruscello a circa 2 chilometri dal Dusun Resort, nello stato sud occidentale di Negeri Sembilan, circa 80 chilometri dalla capitale Kuala Lumpur, in cui villeggiava con i genitori. Ma secondo le autorità locali, non ci sono prove che Nora sia stata rapita o stuprata, come riporta il quotidiano The Guardian.

La scomparsa dal resort

La ragazza scomparsa in Malesia era sparita dal resort nove giorni prima. Numerose squadre delle forze dell’ordine si sono messe alla ricerca di Nora, setacciando i dintorni a tappeto. Hanno utilizzato anche le registrazioni vocali della madre, per provare ad attirare la ragazza. Una ventina di persone sono state interrogate e gli investigatori stanno anche analizzando le impronte digitali trovate nel cottage dove la 15enne alloggiava.

Durante le ricerche, la famiglia ha offerto anche un ricompensa di cinquantamila ringgit (circa 12mila dollari) a chiunque potesse fornire informazioni utili al suo ritrovamento. Ma è stato tutto inutile. La ragazzina è morta di fame e di paura nella giungla.

Ora bisognerà fare luce sul caso e scoprire cosa è successo, come e perché – ed eventualmente con chi – Nora Anne ha lasciato la sua camera d’albergo.

Donna bloccata in auto sopravvive sei giorni bevendo acqua piovana
Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, Putin firma la nuova strategia politica estera contro l’Occidente
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, Putin firma la nuova strategia politica estera contro l’Occidente
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Esteri / Patrick Zaki a TPI: "Sogno di fare politica in Italia"
Esteri / Francia, 2 bimbi morti per le pizze Buitoni contaminate: chiude lo stabilimento che le produce
Esteri / Coppie omogenitoriali: Parlamento Ue condanna governo italiano su registrazione figli. “Italia torni indietro”
Esteri / Russia, giornalista statunitense arrestato con l’accusa di spionaggio: rischia fino a 20 anni
Esteri / Kiev cancella la Russia dalla sua toponomastica: così anche la via della Pace si complica (di G. Gambino)