Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il Qatar invia mille soldati in Yemen

Immagine di copertina

Insieme ai militari sono stati inviati 200 mezzi corazzati e 30 elicotteri da guerra per rispondere agli attacchi dei ribelli

L’esercito del Qatar ha inviato circa mille soldati, 200 veicoli corazzati e 30 elicotteri Apache in Yemen.

Il contingente militare verrà dispiegato nella provincia di Marib, a circa 120 chilometri dalla capitale Sana’a, dove negli ultimi giorni si sono inaspriti gli scontri tra la coalizione filo-governativa guidata dall’Arabia Saudita e i ribelli houthi ostili al presidente yemenita in esilio Abd Rabbo Mansur Hadi.

Secondo Al Jazeera, venerdì 4 settembre erano morti 45 soldati degli Emirati Arabi Uniti, 10 dell’Arabia Saudita e 5 del Bahrain in seguito ad un attacco missilistico condotto dai ribelli.

La coalizione aveva risposto con attacchi aerei sulla capitale Sana’a domenica 10 settembre.

I soldati del Qatar si uniranno alla coalizione di stati arabi guidata dall’Arabia Saudita che dal 26 marzo 2015 ha intrapreso una campagna militare per contenere i ribelli sciiti houthi e re-insediare al potere il presidente dello Yemen Abd-Rabbo Mansour Hadi.

Gli houthi sono una milizia musulmana sciita appoggiata dall’Iran che si batte per dare alla regione settentrionale dello Yemen – da loro controllata – maggiore autonomia. La coalizione capeggiata dallo stato saudita è invece composta da 12 stati, tra cui gli Stati Uniti d’America, l’Egitto e gli Emirati Arabi Uniti.

Secondo l’Onu, da marzo 2015 sarebbero morte almeno 4.500 persone nel conflitto in Yemen, di cui almeno 2.100 civili.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce