Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Per Putin i rapporti tra Russia e Stati Uniti sono peggiorati con l’elezione di Trump

Immagine di copertina

Il presidente russo ha detto che l'attacco chimico in Siria potrebbe essere una “messa in scena, una provocazione per esercitare pressioni sulle autorità siriane”

Secondo il presidente russo Vladimir Putin i rapporti fra Russia e Stati Uniti sono “peggiorati” da quando è stato eletto Donald Trump. 

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

“Possiamo dire che il livello di fiducia, soprattutto sul piano militare, non è migliorato e anzi con ogni probabilità è peggiorato”, ha detto Putin durante un’intervista rilasciata al canale Mir.

Il presidente russo ha parlato dell’attacco chimico in Siria, sottolineando che “non reputiamo possibile prendere alcuna misura contro le autorità ufficiali della Siria”. Fra le ipotesi citate dal presidente russo per spiegare quanto avvenuto nella provincia di Iblid c’è quella di una “fabbrica sotterranea di agenti chimici dei terroristi” oppure la “messa in scena”. Secondo Putin esiste la possibilità che l’attacco fosse “una provocazione per creare i prerequisiti per esercitare pressioni sulle autorità siriane”.

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha invece definito il presidente siriano Bashar al-Assad “un animale”, durante un’intervista a Fox Business Network. Trump se l’è presa anche con Putin, accusato di dare il suo sostegno a una “persona diabolica” e “molto negativa per il genere umano”. 

Il segretario di Stato Usa Rex Tillerson è in visita il 12 aprile a Mosca, dove sta incontrando il ministro degli Esteri Serghei Lavrov. I due potrebbero decidere anche di incontrare il presidente Putin nel caso in cui considerino “opportuno informarlo dei risultati dei loro negoziati”. 

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”