Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“L’indipendenza della Catalogna è questione di giorni”, secondo il presidente catalano

Immagine di copertina
Credit: Afp

Carles Puigdemont ha parlato nella sua prima intervista dopo il referendum per l'indipendenza

Nella sua prima intervista da quando si è tenuto il referendum in Catalogna, rilasciata all’emittente britannica BBC, il presidente catalano Carles Puigdemont ha detto che “l’indipendenza è questione di giorni”.

Puigdemont ha riferito ai giornalisti britannici che il suo governo si attiverà per l’indipendenza “alla fine di questa settimana o all’inizio della prossima”.

Alla domanda su un possibile intervento del governo spagnolo per esautorare le autorità regionali e prendere direttamente il controllo del governo catalano, il presidente Puigdemont ha risposto che questo sarebbe “un errore in grado di cambiare tutto”.

Puigdemont ha aggiunto poi che al momento non c’è stato alcun contatto né trattativa con il governo di Madrid. Inoltre, il presidente catalano ha anche risposto alle autorità europee che avevano bollato il referendum in Catalogna come un “problema interno alla Spagna”, sostenendo come la questione della regione autonoma spagnola riguardi invece tutta l’Europa.

Il governo regionale autonomo della Catalogna ha fatto sapere che il presidente Puigdemont rilascerà una dichiarazione ufficiale alle 19 di mercoledì 4 ottobre.

L’intervista di Puigdemont si è tenuta pochi minuti prima del discorso del re spagnolo Felipe VI alla nazione, in cui ha definito il referendum un atto “di slealtà inaccettabile da parte delle autorità catalane”.

“Oggi, la società catalana è divisa”, ha aggiunto il re, avvertendo come la consultazione referendaria potrebbe mettere a rischio l’economia della ricca regione nord-orientale e quella di tutta la Spagna.

Il monarca ha però anche sottolineato che la Spagna “supererà questi tempi difficili”, nonostante gli organizzatori del voto si siano posti “al di fuori della legge”.

Intanto il 3 ottobre si è tenuto lo sciopero lo sciopero generale in tutta la regione autonoma.

Centinaia di migliaia di persone in tutta la Catalogna hanno marciato, in particolare per le vie di Barcellona, per protestare contro la violenza usata dalla polizia durante le operazioni di voto. Negli scontri quasi 900 persone sono infatti rimaste ferite, tra questi anche 33 poliziotti.

Le violenze perpetrate dalle forze dell’ordine avevano scatenato la reazione di diversi esponenti politici catalani, una “vergogna indegna per una democrazia” era stato il commento della sindaca di Barcellona Ada Colau.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie | DIRETTA
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Ti potrebbe interessare
Esteri / Diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie | DIRETTA
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"