Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’onore dell’antimafia è salvo: malgrado la sentenza shock tedesca, la pizzeria Falcone e Borsellino cambia nome

Immagine di copertina

I proprietari del locale di Francoforte hanno deciso di rinunciare al nome dopo le critiche ricevute e dopo la controversa sentenza del tribunale tedesco secondo il quale il nome della pizzeria – tutto allestito in tema mafia – non ferisce l’onorabilità del nome del giudice antimafia assassinato da Cosa Nostra

Germania, la pizzeria Falcone Borsellino cambia nome

Cerca un nuovo nome la pizzeria “Falcone & Borsellino” di Francoforte (Germania): dopo le polemiche e la controversa sentenza di un tribunale tedesco secondo il quale il nome del locale – tutto allestito in tema mafianon ferisce l’onorabilità del nome di Falcone, come affermato nella denuncia presentata a nome della fondazione intitolata al magistrato ucciso da una bomba mafiosa nel 1992. Lo riporta Agi.“In nessun momento era nostra intenzione banalizzare la criminalità organizzata, glorificare la mafia o ferire la sensibilità dei congiunti dei due giudici antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e di tutte le vittime innocenti della mafia”, si legge in una lettera inviata all’ambasciatore italiano a Berlino dai responsabili della ditta Pratolina Gmbh, titolare della pizzeria francofortese.

Il processo civile era stato avviato dalla fondazione intitolata a Falcone dopo che un avvocato italiano aveva scoperto casualmente il locale: situato nel quartiere di Sachsenhausen – scena della movida di Francoforte – e chiuso da mesi a causa del Coronavirus, la pizzeria è decorata, accanto alla celeberrima immagine di Falcone e Borsellino che sorridono fianco a fianco, anche dalla gigantografia dal film “Il padrino”, con Marlon Brando nel ruolo di Don Vito Corleone. Inoltre, il menù è caratterizzato da finti fori di proiettile, con l’intento di aumentare l’atmosfera da film sulla mafia. Tra i piatti più pubblicizzati, ovviamente, la ‘Pizza Falcone’ e la ‘Pizza Borsellino’.

Il ragionamento dei giudici ha scatenato molta indignazione, soprattutto in Italia: a detta della Corte, “a causa del passare del tempo e dello sbiadimento della memoria del defunto, la protezione non può più essere garantita”, inoltre, secondo il tribunale tedesco Falcone “ha operato principalmente in Italia, e in Germania è noto solo a una cerchia ristretta di addetti ai lavori e non alla gente comune che frequenta la pizzeria”.

Al coro di critiche si è aggiunta anche l’ambasciata italiana in Germania, secondo la quale il nome di Falcone e Borsellino è stato utilizzato “per un’attività commerciale” nella quale, appunto, “viene banalizzata la criminalità organizzata”. I titolari della pizzeria la vedono in maniera opposta: utilizzare il nome dei due giudici italiani era inteso come un riconoscimento alla loro opera, non il contrario. Nondimeno si rinuncerà al nome “Falcone & Borsellino”, visto che “quello che riconosce il diritto non è detto sia anche giusto dal punto di vista morale”.

Leggi anche: Falcone e Borsellino? Il loro nome non merita più di essere tutelato secondo un tribunale tedesco
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia