Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Aereo costretto a fare marcia indietro mezz’ora dopo il decollo: il pilota non aveva la licenza

Immagine di copertina

Aereo fa marcia indietro mezz’ora dopo il decollo: il pilota non aveva la licenza

Un aereo della Virgin Atlantic, partito da Londra e diretto a New York, è stato costretto a fare marcia indietro mezz’ora dopo il decollo perché il co-pilota non aveva ancora terminato l’addestramento ed era dunque sprovvisto della licenza necessaria a volare.

La vicenda, svelata dai media britannici, si è risolta con il rientro del volo in aeroporto e la sostituzione del co-pilota, il quale era sì qualificato a pilotare un aereo, ma sprovvisto della “valutazione finale” richiesta dalla compagnia aerea.

Anche il capitano, secondo quanto emerso, non aveva lo status di trainer designato: questo, però, non violava le normative sull’aviazione e sulla sicurezza del Regno Unito.

L’Autorità per l’aviazione civile, infatti, ha sottolineato di essere stata informata del problema, chiarendo, però, che entrambi i piloti erano “adeguatamente autorizzati e qualificati per intraprendere il volo”.

Il capitano, infatti, ha accumulato migliaia di ore di volo nel corso della sua carriera, mentre il co-pilota lavorava per la compagnia aerea dal 2017.

Dopo la sostituzione, il volo della Virgin Atlantic è ripartito alla volta degli Usa, atterrando all’aeroporto di New York, Jfk, con oltre due ore di ritardo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia