Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:40
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Per che cosa hanno votato gli americani, oltre alle presidenziali

Immagine di copertina

In alcuni stati si è votato su salario minimo, ambiente ed energia, armi da fuoco, sanità e persino l'uso dei profilattici nell'industria del porno

L’8 novembre 2016 negli Stati Uniti si è votato per eleggere il presidente, ma anche su materie importanti che vanno dalla pena di morte alla legalizzazione per uso medico o ricreativo della marijuana.

Salario minimo

L’Arizona ha innalzato il salario minimo a 12 dollari all’ora entro il 2020, come anche il Colorado e il Maine. La misura adottata in Arizona prevede anche che il datore di lavoro paghi all’impiegato i giorni di malattia.

Lo stato di Washington ha invece portato il salario minimo a 13,50 dollari all’ora.

Il Sud Dakota, al contrario, era chiamato a esprimersi sull’abbassamento del salario minimo per i lavoratori minori di 18 anni. L’attuale salario minimo dello stato è di 8,50 dollari all’ora.

Cambiamento climatico

Lo stato di Washington ha respinto la proposta di una tassa sulle emissioni di diossido di carbonio. L’Initiative 732 proponeva una tassa di 25 dollari per tonnellata di emissioni a partire dal 2018, che sarebbe salita a 100 dollari per tonnellata nell’arco di 40 anni.

La Florida ha invece respinta una proposta che mirava a limitare la possibilità per i privati di vendere l’energia extra prodotta dai pannelli solari.

Sanità

Il Colorado ha respinto una proposta che ne avrebbe fatto il primo stato americano a essere dotato di copertura sanitaria pubblica per tutti i suoi cittadini. Il programma avrebbe richiesto un aumento del 10 per cento dei contributi.

Si attende il risultato del voto in California sulla proposta, appoggiata dal senatore Bernie Sanders, di limitare la capacità dello stato di spendere più di quanto speso dal dipartimento per i Veterani per i medicinali soggetti a prescrizione. Proposta, come prevedibile, osteggiata dalle case farmaceutiche.

Armi da fuoco

Lo stato di Washington ha approvato una proposta che consente ai tribunali di emettere ordini cautelari che impediscano a un individuo, come per esempio una persona colpevole di violenza domestica, l’accesso alle armi da fuoco.

La California ha invece approvato una proposta in base alla quale chi acquista munizioni deve sottoporsi a una serie di verifiche di controllo, mentre viene vietato di possedere di magazzini di munizioni ad alto potenziale.

Il Nevada ha approvato per un soffio una proposta che rafforza le verifiche di controllo e richiede che le armi da fuoco siano trasferite solo attraverso un commerciante dotato di licenza.

Si attendono i risultati del Maine dove è stata sottoposta al voto una proposta per verifiche di controllo universali.

Altre

La California si è espressa anche sull’uso dei profilattici nell’industria del porno, ma si attendono ancora i risultati.

Indiana e Kansas hanno approvato invece il cosiddetto “diritto alla caccia”.

San Francisco e Los Angeles hanno votato entrambe misure che riguardano i senzatetto. La prima ha proposto di vietare le tende usate dai senzatetto per dormire nelle strade. La seconda ha proposto un investimento di 1,2 miliardi di dollari spalmati su dieci anni per programmi di alloggio.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / Accordo tra Israele e Hamas: la tregua entra in vigore domenica. Intanto i raid non si fermano: 50 morti dopo l'annuncio del cessate il fuoco
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Ti potrebbe interessare
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / Accordo tra Israele e Hamas: la tregua entra in vigore domenica. Intanto i raid non si fermano: 50 morti dopo l'annuncio del cessate il fuoco
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / Ecco cosa prevede la proposta di tregua tra Israele e Hamas a Gaza