Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Germania, porta di una moschea murata con blocchi di cemento

Immagine di copertina

I fedeli si erano dati appuntamento per la preghiera del venerdì, ma i blocchi impedivano l'accesso. I sospetti sono ricaduti su un gruppo di estrema destra

La piccola comunità musulmana della cittadina tedesca di Parchim, nello stato di Meclemburgo-Pomerania occidentale, venerdì 26 agosto si era data appuntamento per la preghiera. Non appena giunti dinanzi alla moschea, i fedeli si sono trovati davanti una sgradita sorpresa: l’ingresso era stato murato con dei blocchi di cemento. 

Su ciascun blocco erano attaccati dei messaggi provocatori che recitavano così: “Voi vi dichiarate credenti, noi vi chiamiamo invasori”. Su un altro, invece, era riportata una dichiarazione del presidente turco Recep Tayyip Erdogan: “le moschee sono le nostre caserme, i minareti le nostre baionette e i fedeli i nostri soldati”. 

Nessun fedele è riuscito a entrare e svolgere la funzione religiosa. La polizia tedesca ha avviato un’indagine che possa fare chiarezza sull’episodio. I sospetti delle autorità sono ricaduti su un gruppo di estrema destra. 

L’episodio ha scosso la piccola comunità musulmana di Parchim composta da 150 persone di fede musulmana che vivono nella cittadina tedesca di 19mila abitanti. 

La comunità musulmana è così ridotta che non possiede nemmeno un luogo di culto apposito, ma svolge le sue funzioni in una stazione di trasformazione dell’elettricità in disuso. Non vi è alcun minareto e nessuna chiamata alla preghiera. La moschea di fortuna era in fase di ristrutturazione al momento dell’incidente. 

“Che cosa succederà in futuro?” si è domandato il sindaco di Parchim, Dirk Flörke, riferendo dell’accaduto al giornale locale Parchimer Zeitung. “L’integrazione può avere successo solo se tutti noi dialoghiamo gli uni con gli altri. Ora ci troviamo dinanzi al difficile compito di garantire l’integrazione dei rifugiati. La Germania non si volta dall’altra parte dinanzi a questa realtà”. 

La comunità musulmana della città comprende sia i nuovi arrivati – giunti nell’ultimo anno – sia le famiglie residenti a Parchim da oltre vent’anni. Il gruppo si compone essenzialmente di siriani e curdi dalla Turchia. 

Intanto, i blocchi di cemento sono stati rimossi dall’ingresso della moschea in poche ore, ma non si placano le reazioni. Qualche cittadino anonimo ha messo un nuovo volantino in risposta alle provocazioni scritte in precedenza sulla porta bloccata. “Le pareti esistono per essere abbattute. Non bisogna mai perdere la speranza, ma occorre essere forti e ottimisti”. 

(Qui sotto i blocchi di cemento utilizzati per murare l’accesso alla moschea)

(Qui sotto l’immagine della moschea di fortuna al centro dell’incidente che ha scosso la comunità musulmana di Parchim)

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, raid israeliano all'alba: 70 morti. Oltre 500 palestinesi uccisi da martedì, fra cui almeno 183 bambini. Colloqui in corso tra Egitto e Qatar per ripristinare la tregua
Esteri / Ucraina, Zelensky annuncia: “Sentirò oggi Trump per sapere cosa si sono detti con Putin. Ma non faremo concessioni territoriali alla Russia”
Esteri / Ucraina, Kiev: “Raid russi su reti elettriche a Dnipro e Sloviansk”. Domenica riprendono i colloqui tra Usa e Russia a Gedda
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, raid israeliano all'alba: 70 morti. Oltre 500 palestinesi uccisi da martedì, fra cui almeno 183 bambini. Colloqui in corso tra Egitto e Qatar per ripristinare la tregua
Esteri / Ucraina, Zelensky annuncia: “Sentirò oggi Trump per sapere cosa si sono detti con Putin. Ma non faremo concessioni territoriali alla Russia”
Esteri / Ucraina, Kiev: “Raid russi su reti elettriche a Dnipro e Sloviansk”. Domenica riprendono i colloqui tra Usa e Russia a Gedda
Esteri / Turchia: arrestato il sindaco di Istanbul e principale oppositore di Erdogan, Ekrem Imamoglu
Esteri / Israele bombarda ancora Gaza: 436 morti dal 18 marzo, compresi 183 minori. Rappresentante Ue Kallas: "Inaccettabile". Operatore Onu ucciso in un raid a Deir el-Balah. Idf smentisce. Hamas chiede "indagine internazionale". Libano: soldato Unifil ferito da una mina vicino al confine con lo Stato ebraico. L'Idf: "Al via operazioni di terra mirate Gaza"
Esteri / Colloquio telefonico tra Trump e Putin sull'Ucraina: "Stop ai raid sulle infrastrutture per 30 giorni"
Esteri / L’Ungheria approva una legge che vieta il Pride per “tutelare i minori”: è il primo Paese dell’Ue
Esteri / Bambina di 7 anni in coma dopo una sfida su TikTok
Esteri / Google acquisisce la società di cybersicurezza israeliana Wiz per 32 miliardi di dollari
Esteri / Ucraina: a che ora ci sarà la telefonata tra Trump e Putin e di cosa discuteranno i presidenti di Usa e Russia