Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I Paesi Bassi respingono l’accordo tra Ue e Ucraina

Immagine di copertina

Il referendum consultivo sull'accordo associativo premia gli euroscettici, ma vota poco più del 30 per cento degli aventi diritto

I Paesi Bassi hanno votato sull’accordo di partnership commerciale tra l’Unione Europea e l’Ucraina, esprimendosi contro la sua ratifica (il 61,1 per cento ha votato No, mentre il 38,1 per cento ha votato Sì), mercoledì 6 aprile 2016.

Il risultato del referendum consultivo, cui ha partecipato il 32,2 per cento degli aventi diritto (la soglia minima è il 30 per cento), mette in imbarazzo il governo olandese che aveva già approvato l’accordo associativo, pur non essendo vincolante.

Si tratta in realtà di una manifestazione di malcontento nei confronti dell’Ue di più ampia portata.

Infatti, il referendum era stato promosso dal movimento degli euroscettici che fin dall’inizio avevano sottolineato come, al di là della questione specifica, il voto avrebbe dato un segnale chiaro rispetto alla disaffezione degli olandesi nei confronti dell’Unione Europea e delle sue istituzioni.

Al contrario, i fautori del Sì, avrebbero preferito che la questione rimanesse inerente ai rapporti tra l’Ue, l’Ucraina e la Russia.

Il voto olandese arriva a tre mesi dal referendum britannico sulla Brexit, che minaccia di creare una pericolosa crepa nella delicata struttura dell’Unione, e sicuramente non può che preoccupare i leader europei che affrontano la crisi di migranti e l’instabilità economica con ben poca unità e comunione di vedute.

Al contrario, il premier russo Dmitry Medvedev ha accolto con favore la notizia. Infatti, il governo di Mosca si era sempre opposto a un accordo economico tra l’Unione Europea e Kiev.

Amsterdam dovrà ora discutere la questione e decidere quale peso dare al risultato del referendum, mentre gli altri 27 paesi membri dell’Ue hanno tutti già ratificato l’accordo associativo con l’Ucraina.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, Netanyahu sotto assedio per la riforma della giustizia. Il governo si spacca sul possibile stop
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, Netanyahu sotto assedio per la riforma della giustizia. Il governo si spacca sul possibile stop
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa