Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’ostaggio canadese Joshua Boyle ha raccontato i suoi 5 anni in mano ai Talebani

Immagine di copertina

L'uomo è stato rapito in Afghanistan nel 2012 dal gruppo jihadista, insieme alla sua famiglia, ed è stato liberato l'11 ottobre 2017

L’ostaggio canadese Joshua Boyle era stato rapito in Afghanistan nel 2012 dal gruppo estremista Hakkani, affiliato ai Talebani, insieme alla moglie Caitlin Coleman.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

I due sono stati liberati cinque anni dopo, l’11 ottobre 2017, durante i quali avevano anche avuto tre bambini.

A pochi giorni dalla sua liberazione, Boyle ha parlato alla stampa dall’aeroporto di Toronto per raccontare dettagli finora inediti sulla propria prigionia sotto i Talebani.

Stando al suo racconto, il gruppo estremista di cui era ostaggio ha ucciso sua figlia e violentato sua moglie, mantenendo un atteggiamento che lo stesso Boyle ha definito di “malvagità e stupidità”.

La coppia si era recata in Afghanistan nel 2012 con l’obiettivo di portare aiuti in un’area del paese in cui, secondo lo stesso Boyle, “né le Ong né gli aiuti umanitari, né i governi” sono riusciti ad arrivare. I due sono stati rapiti in quella stessa regione.

Nel 2012, quando la coppia partì per l’Afghanistan, Caitlin Coleman era incinta. Suo padre, Jim Coleman, ha avuto modo di riferire in un’intervista all’emittente ABC News che aveva considerato incosciente la decisione della figlia di recarsi in un luogo così pericoloso durante la gravidanza.

Durante la loro prigionia, la coppia ha avuto tre figli, che hanno raggiunto il Canada insieme ai genitori dopo il rilascio. Secondo quanto lasciato intendere da Boyle, i due avrebbero avuto anche un quarto figlio, una bambina, uccisa dai rapitori.

Oltre a questo, gli uomini del gruppo Hakkani hanno anche violentato sua moglie, Caitlin Coleman. Questi atti sarebbero avvenuti come vendetta per i continui rifiuti di Boyle a una proposta fattagli dai Talebani.

“La stupidità e la malvagità mostrata dal gruppo Hakkani nel rapire un pellegrino è stata superata dall’autorizzare l’assassinio di mia figlia appena nata e dalla stupidità e la malvagità dello stupro di mia moglie, non un’azione isolata, ma condotta sotto la supervisione di un comandante”, ha dichiarato Boyle.

La coppia è stata liberata dai militari pakistani durante un’operazione condotta insieme agli Stati Uniti al confine con l’Afghanistan.

Secondo alcune testimonianze, Boyle ha rifiutato di raggiungere il Canada a bordo di un caccia statunitense perché, essendo in passato stato sposato con una donna che ha poi avuto una relazione con un islamista radicale detenuto Guantanamo, avrebbe rischiato un processo. Boyle ha però prontamente smentito questa indiscrezione.

Adesso, ha detto Boyle, la cosa più importante è trovare un luogo che sia per la sua famiglia un rifugio e che i suoi bambini sopravvissuti possano finalmente chiamare casa.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump