Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’opposizione siriana si ritira a tempo indeterminato dai negoziati di pace

Immagine di copertina

La ripresa della partecipazione dipenderà dalla “correzione del percorso dei negoziati”

L’opposizione siriana ha fatto sapere di aver rimandato la sua partecipazione ai negoziati di pace sulla Siria a tempo indeterminato. La ripresa dipenderà dalla “correzione del percorso dei negoziati”. 

L’opposizione ha inoltre avanzato forti lamentele sulla politica degli Stati Uniti, che continua a organizzare colloqui “senza che noi otteniamo qualcosa di concreto”, ha detto George Sabra, che ha invitato la comunità internazionale a fornire ai siriani i mezzi per difendersi. 

Il comitato per le negoziazioni ha accusato le forze governative di aver definitivamente fatto saltare il cessate il fuoco, in corso dal 27 febbraio scorso. I combattimenti si stanno intensificando negli ultimi giorni, in particolar modo nella zona di Aleppo.

Il Cremlino ha commentato la scelta dell’opposizione sostenendo la necessità di far continuare i colloqui. “La necessità di proseguire il dialogo e di mantenere la tregua è stata ribadita ieri in un colloqui telefonico tra il presidente degli Stati Uniti Barack Obama e il presidente russo Vladimir Putin”, ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.  

— LEGGI ANCHE: La tregua in Siria è a rischio e i colloqui di pace sono più instabili che mai

Ti potrebbe interessare
Esteri / La storia di Mora, la ragazza che vive solo con mezzo cervello
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Ti potrebbe interessare
Esteri / La storia di Mora, la ragazza che vive solo con mezzo cervello
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Esteri / Uccide tre bambini e tre adulti in una scuola a Nashville: chi è l’ex studentessa autrice della strage
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata