Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Barack Obama ha battuto il record per il tweet con più like di sempre

Immagine di copertina

Con oltre 3 milioni di apprezzamenti, il messaggio dell'ex presidente degli Stati Uniti mostra l'immagine di alcuni bambini con una citazione di Nelson Mandela

Da quando ha smesso di essere il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama è rimasto quasi totalmente assente dalla scena pubblica, limitando i suoi interventi a pochissime occasioni. Ma sembra che le sue parole siano ancora di ispirazione per molti.

Lo dimostra il suo tweet del 13 agosto, in cui Obama ha affrontato la questione dell’odio razziale a seguito dell’uccisione di una manifestante a Charlottesville, in Virginia, investita con un’auto mentre protestava contro i gruppi di neonazisti che avevano sfilato il giorno precedente in città.

Il tweet, diviso in tre parti per questioni di spazio, vede un’immagine dell’ex presidente di spalle mentre sorride ad alcuni bambini affacciati a una finestra, e una didascalia con una citazione di Nelson Mandela: “Nessuno nasce odiando un’altra persona a causa del colore della sua pelle, delle sue origini o della sua religione. Le persone imparano a odiare, e se possono imparare a odiare, allora possono anche imparare ad amare, perché per il cuore degli uomini l’amore è più naturale del suo contrario”.

Da quando il tweet è stato pubblicato, ha avuto rapidamente un incredibile successo, diventando il post su Twitter con più like di sempre.

Al 17 agosto il tweet è arrivato a 3,1 milioni di apprezzamenti, superando quindi il record di Ariana Grande, il cui messaggio relativo all’attacco terroristico durante il suo concerto di Manchester aveva ricevuto 2,7 milioni di like.

Va detto che Obama non è nuovo a questo genere di record su Twitter, visto che tra i dieci tweet più apprezzati di sempre, sei appartengono proprio al suo profilo. Ecco la classifica attuale:

1. Barack Obama

2. Ariana Grande

3. Ellen DeGeneres

4. Barack Obama

5. Barack Obama

6. POTUS44

7. POTUS44

8. Linkin Park

9. Barack Obama

10. HillaryClinton

Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese