Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Nuovo attentato suicida nel nord del Camerun

Immagine di copertina

L'attacco in una scuola pubblica di Kerawa attribuito ai miliziani islamisti di Boko Haram

Una scuola pubblica di Kerawa, nel nord del Camerun, sarebbe stata colpita da un doppio attacco suicida, secondo quanto reso noto da fonti ufficiali giovedì 28 gennaio 2016.

Le vittime accertate sarebbero quattro. Non è chiaro, invece, quante persone siano rimaste ferite. Una seconda fonte avrebbe dichiarato che la scuola ospita rifugiati nigeriani.

L’attentato non è stato ancora rivendicato, ma il paese centrafricano è stato spesso teatro degli attacchi del gruppo islamista Boko Haram, con base nella vicina Nigeria.

Lunedì 25 gennaio un attacco suicida attribuito ai miliziani di Boko Haram nel mercato di Bodo, altra località del nord del Camerun, aveva causato la morte di 32 persone, ferendone altre 66. Si è trattato di uno degli attentati più gravi nel paese.

I miliziani di Boko Haram hanno frequentemente sconfinato anche verso Ciad e Niger. Sono migliaia le persone uccise dal gruppo ribelle islamista nel corso degli ultimi sei anni.

Più di due milioni di persone sono state invece costrette a lasciare le proprie case per sfuggire alle violenze.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta