Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il nuovo ambasciatore israeliano in Turchia è arrivato ad Ankara

Immagine di copertina

Nel 2010 Erdogan aveva espulso il diplomatico di Israele, in seguito all'incidente della nave Mavi Marmara. Ma i rapporti tra i due paesi si sono normalizzati

Il nuovo ambasciatore israeliano in Turchia è arrivato ad Ankara giovedì 1 dicembre 2016. Ricoprirà un incarico che era rimasto sospeso nei sei anni passati, a causa di una violenta rottura diplomatica tra i due paesi.

Negli anni Novanta i rapporti tra Israele e Turchia erano più che amichevoli: intensi scambi commerciali, collaborazione in materia di sicurezza ed esercitazioni militari congiunte.

La relazione ha resistito agli inizi del governo Erdogan, ma gradualmente Ankara ha modificato la propria posizione verso Tel Aviv, fino all’incidente della nave Mavi Marmara, del 31 maggio 2010.

Le forze armate israeliane attaccarono la Freedom Flotilla, un gruppo di imbarcazioni che tentava di rompere il blocco navale su Gaza trasportando aiuti umanitari. Furono uccisi dieci attivisti turchi a bordo della Mavi Marmara. Ankara ritirò il proprio ambasciatore da Israele ed espulse quello israeliano.

Solo a dicembre dello scorso anno sono cominciati i segni di disgelo, frutto della necessità della Turchia di ricalibrare la propria posizione nella regione mediorientale e per gli interessi commerciali ed energetici dei due paesi.

Tanto sono cambiati i rapporti tra Turchia e Israele che i vigili del fuoco turchi hanno prontamente inviato i propri canadair a combattere gli incendi scoppiati nell’area di Haifa lo scorso 24 novembre.

Il nuovo ambasciatore israeliano in Turchia è Eitan Naeh, già vice capo missione presso l’ambasciata israeliana a Londra.

Diplomatico di carriera, Naeh ha lavorato presso la rappresentanza di Ankara già tra il 1993 e il 1997.

Il primo ministro turco Binali Yildirim ha scelto il consigliere agli Affari esteri Kemal Okem come ambasciatore turco in Israele.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia