Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Paura del nucleare: in Francia è corsa a comprare le pastiglie di iodio contro le radiazioni

Immagine di copertina

In Francia è corsa a comprare pastiglie di odio per paura di un attacco nucleare. Le compresse agiscono saturando la tiroide di iodio “buono” e impediscono che si accumuli nella ghiandola quello radioattivo, in grado di provocare tumori. Per questo il rimedio è considerato il più efficace nel prevenire effetti collaterali se assunto prima o poco dopo una contaminazione nucleare.

Oltralpe si possono acquistare solo se si dimostra di abitare a meno di 20 chilometri da una delle diciannove centrali francesi: una situazione in cui si trovano circa due milioni di abitanti, che però in questi giorni hanno fatto man bassa di pastiglie temendo un possibile attacco di Putin, il quale ha attivato l’allerta difensiva contro la bomba e ha fatto sapere che la Russia sarebbe in grado di “lanciare 500 testate nucleari“.

Il panico si sarebbe diffuso anche in Belgio, dove lunedì 28 febbraio – secondo quanto riportato dal sito Le Vif – sono state distribuite oltre 32 mila confezioni di compresse di iodio. L’Agenzia federale per il controllo nucleare ha però spiegato con un tweet che la situazione attuale non richiede l’assunzione di questo tipo di farmaco.

In allerta anche il Lussemburgo, dove il ministero della Salute ha diramato oggi un comunicato per ricordare che l’assunzione di iodio “è indicata esclusivamente in caso di incidente in una centrale nucleare e su indicazione delle autorità”, e i Paesi scandinavi: dopo la presa di Chernobyl le pastiglie sono andate a ruba, e in Svezia le farmacie hanno esaurito le scorte. Ma anche in questo caso le Autorità per il rischio nucleare hanno ribadito che non è necessario assumere questi farmaci, perché i reattori della centrale non sono più attivi da 20 anni.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”
Esteri / Uruguay, l’ex presidente Pepe Mujica colpito di nuovo da un tumore: “È giunta la mia ora”
Esteri / Ungheria: Usa impongono sanzioni al capo di gabinetto del premier Viktor Orban