Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Oltre 60 neonati sono morti negli ultimi tre giorni in un ospedale in India

Immagine di copertina
Credit: Reuters

Nella stessa struttura, già 1.200 bambini sono deceduti dall'inizio dell'anno nel reparto neonatale. I due amministratori sono stati arrestati dalle autorità indiane

Almeno 61 neonati sono morti nelle ultime 72 ore nell’ospedale Baba Raghav Das di Gorakhpur, in Uttar Pradesh, nell’India settentrionale. Ad agosto sono stati 290 i bambini deceduti nel reparto pediatrico della stessa struttura, mentre sono 1250 i neonati morti nel medesimo ospedale indiano nel 2017.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook, ecco come. Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera 

Soltanto tre settimane fa, ad inizio agosto, erano morti altri 70 bambini a causa della mancanza di ossigeno nella struttura.

L’ospedale, il più grande dello stato più popoloso dell’India, riceve centinaia di pazienti provenienti anche dai confinanti stati del Bihar e del Jharkhand e persino dal Nepal.

Dei 290 bambini morti ad agosto, 213 sono deceduti nell’unità di rianimazione neo-natale e 77 nel reparto pediatrico dedicato ai pazienti affetti da encefalite. Secondo le autorità sanitarie, il bilancio delle vittime potrebbe peggiorare a causa del degrado delle infrastrutture ospedaliere messe a dura prova dalle piogge che stanno colpendo tutto lo stato.

Secondo i media locali, la maggior parte dei bambini sono morti a causa della mancanza delle bombole di ossigeno nell’ospedale e altri per un’epidemia di encefalite.

A causa degli allagamenti e delle piogge che hanno colpito la regione, molti feriti stanno raggiungendo la struttura sanitaria, molti di questi sono bambini.

Epidemia della sindrome di encefalite acuta e dell’encefalite giapponese sono piuttosto comuni in India, soprattutto durante la stagione dei monsoni e causano la morte di centinaia di persone.

Nota come “febbre cerebrale”, l’encefalite provoca febbre alta, vomito e, nei casi più gravi, convulsioni, paralisi e coma nei pazienti che ne sono affetti. I neonati e gli anziani sono particolarmente vulnerabili a questa patologia.

I focolai del virus tendono a concentrarsi in aree povere e alluvionate come Gorakhpur, dove i monsoni allagano le strade, lasciando grandi quantità di acqua stagnante in tutta la città e consentendo così alle zanzare responsabili della diffusione di questa malattia di moltiplicarsi e infettare gli abitanti dei villaggi che costellano la regione.

Il 29 agosto 2017, l’amministratore dell’ospedale, il dottor Rajeev Mishra e sua moglie, la dottoressa Purnima Shukla, sono stati arrestati dalla task force dello stato dell’Uttar Pradesh, istituita il 12 agosto dal primo ministro locale Yogi Adityanath.

Altre nove persone sono state denunciate, tra cui il primario di pediatria e i medici dei reparti in cui sono avvenuti i decessi. Adityanath, eletto nelle elezioni locali del marzo 2017, ha chiesto ai giornalisti di visitare i reparti dell’ospedale incriminato per rispondere alle accuse di scarsa trasparenza in questo caso.

Mishra aveva accusato le autorità locali di non aver risposto alle sue richieste di acquisto di nuove bombole di ossigeno. L’India è uno degli stati che spende meno per la sanità pubblica in tutto il mondo.

Il primo ministro Narendra Modi, eletto nel 2014 con una schiacciante maggioranza e raccogliendo oltre 384 milioni di voti, ha promesso alla popolazione di aumentare la spesa sanitaria e ridurre il costo dei farmaci nel paese.

Il 28 agosto 2017,il Karnataka, uno degli stati della federazione indiana, ha approvato un disegno di legge che permetterà a tutti i residenti di godere dell’assicurazione sanitaria pubblica dal primo novembre 2017.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese