Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

È morto l’uomo che annunciava Mind the gap nella metro di Londra

Immagine di copertina

Si chiamava Phil Sayer e aveva 62 anni. Il suo nome non vi dirà granché, ma la sua voce nei tunnel della metro di Londra è un simbolo del sistema dei trasporti londinese

“Mind the gap between the train and the platform” è la frase che ogni giorno migliaia di persone sentono ripetere mentre viaggiano sulla metropolitana di Londra.

Si tratta di una voce registrata che ricorda di fare attenzione allo spazio che si trova tra la banchina e il treno durante le fermate della metropolitana. Un annuncio automatizzato simile a quello che in Italia ci invita ad allontanarci dalla linea gialla.

Quella voce registrata appartiene a Phil Sayer, uno speaker radiofonico britannico, che il 15 aprile 2016 è morto all’età di 62 anni.

Dopo aver lavorato negli anni Ottanta per la Bbc, Sayer fondò insieme alla moglie un’azienda per artisti che lavorano in voiceover.

Questo rimase per molti anni il suo lavoro, alternato di tanto in tanto con la presentazione di alcune conferenze ed eventi pubblici, come ha dichiarato nel 2007 in un’intervista alla Bbc.

Sayer ha poi continuato a lavorare fino all’aprile del 2016, quando la sua salute ha iniziato a peggiorare.

L’annuncio “Mind the gap” nelle stazioni della metropolitana di Londra è stato introdotto nel 1968.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Ti potrebbe interessare
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Esteri / Patrick Zaki a TPI: "Sogno di fare politica in Italia"
Esteri / Francia, 2 bimbi morti per le pizze Buitoni contaminate: chiude lo stabilimento che le produce
Esteri / Coppie omogenitoriali: Parlamento Ue condanna governo italiano su registrazione figli. “Italia torni indietro”
Esteri / Russia, giornalista statunitense arrestato con l’accusa di spionaggio: rischia fino a 20 anni
Esteri / Kiev cancella la Russia dalla sua toponomastica: così anche la via della Pace si complica (di G. Gambino)
Esteri / Usa: uccide i due figli per vendicarsi dell’ex marito, poi lo avvisa