Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’ambasciatore russo in Sudan è stato trovato morto

Immagine di copertina

Da dicembre, quando fu assassinato Andrey Karlov, è la quarta volta che un diplomatico della Russia muore all'estero

Mirgayas Shirinsky, ambasciatore della Russia in Sudan, è stato trovato morto nella sua casa della capitale Khartoum, mercoledì 23 agosto.

Il ministero degli esteri sudanese ha rilasciato una dichiarazione, in cui non sono fornite le cause del decesso. Secondo l’agenzia stampa Afp, il corpo dell’uomo è stato trovato nella piscina della sua abitazione, probabilmente vittima di un infarto.

Shirinksy ricopriva il suo ruolo dal 2013. Prima aveva lavorato in Rwanda, Egitto, Arabia Saudita e Yemen.

Da dicembre 2016, si tratta della quarta morte di un diplomatico russo all’estero. Sei mesi fa, Vitaly Churking, ambasciatore della Russia alle Nazioni Unite, era morto a lavoro all’età di 64anni. A gennaio, l’ambasciatore russo in India, Alexander Kadakin – uno dei diplomatici del paese con la carriera più longeva – era morto per una malattia a 68 anni.

Il caso più famoso resta quello di Andrey Karlov, ambasciatore russo di 62 anni in Turchia, ucciso a colpi di pistola da un poliziotto turco durante un discorso in una galleria d’arte. L’attentatore, prima di sparare, aveva urlato: “Non dimenticate Aleppo, non dimenticate la Siria!”, riferendosi all’intervento militare russo nel conflitto civile del paese mediorientale.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Casa Bianca pubblica una foto di 9 migranti in catene verso il rimpatrio: “Trump invia un messaggio forte al mondo”
Esteri / Ballavano in un cimitero in “abiti inappropriati”: arrestate due giovani donne in Iran
Esteri / La Silicon Valley trasloca a Washington: ecco perché le Big Tech si sono convertite a Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Casa Bianca pubblica una foto di 9 migranti in catene verso il rimpatrio: “Trump invia un messaggio forte al mondo”
Esteri / Ballavano in un cimitero in “abiti inappropriati”: arrestate due giovani donne in Iran
Esteri / La Silicon Valley trasloca a Washington: ecco perché le Big Tech si sono convertite a Trump
Esteri / Pax Trumpiana: che tregua che fa in Medio Oriente
Esteri / Dal “duello” con Zuckerberg a Hitler “comunista”: ecco tutte le “Muskate”
Esteri / Nel nome di Elon Musk, il presidente ombra degli Stati Uniti
Esteri / Così il debito internazionale schiaccia i Paesi più poveri del mondo
Esteri / Accademia armata: così le università in Israele sostengono l’apartheid dei palestinesi
Esteri / La rivolta della solitudine: com’è cambiata la protesta contro il regime degli ayatollah in Iran
Esteri / La guerra delle spie del Cremlino per armare la Russia in Ucraina