Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Qui la gente muore: in nome di Dio, fate qualcosa per noi”: l’appello disperato dei migranti del centro di detenzione di Trik al Sikka, in Libia | VIDEO

Durante la puntata di Propaganda Live di venerdì 25 ottobre Francesca Mannocchi ha trasmesso il suo reportage dal centro per migranti

L’appello dei migranti del centro di detenzione di Trik al Sikka, in Libia

La giornalista italiana Francesca Mannocchi ha visitato il centro di detenzione per migranti di Trik al Sikka, in Libia, e il suo reportage è stato trasmesso venerdì 25 ottobre durante la settima puntata di Propaganda Live.

“Per favore, per favore, la gente muore, ti stiamo implorando, aiutaci”, esclamano i detenuti quando vedono la giornalista arrivare nel centro.

“Ieri quando stavamo dormendo, abbiamo sentito una bomba”, raccontano.

Nel centro si vedono i materassi dove i migranti dormono ammassati in un’enorme stanza senza porte né finestre.

“Solo un pezzo di pane, per tutta questa gente”, dicono i migranti in coro. “Ti imploriamo, non c’è acqua, acqua non è buona”.

Mannocchi si ferma a parlare con un migrante del Ghana, Mohammed, di 35 anni, che vive nel centro da quando i guardacoste libici lo hanno preso dal mare e lo hanno riportato indietro.

Una volta dentro è stato picchiato e privato di tutti i suoi effetti personali. Ora vive senza parlare con i suoi cari e implora aiuto.

“Guardaci puzziamo. Quando ci svegliamo al mattino riceviamo mezzo panino, solo questo. Due cucchiai di cibo. Da quando sono arrivato non mi sono mai fatto una doccia. L’acqua è sporca”.

Ora più che mai la Libia non è un porto sicuro: i centri per migranti di Tripoli sono un inferno

“Da quando mi hanno preso in mare non mi sono mai cambiato, ho soli questi vestiti. Quando mi hanno preso, due settimane fa, avevo questi abiti”.

“Ci picchiano su questi abiti e io mi gratto tutto il corpo. Stiamo vivendo in queste condizioni pessime. Ci hanno preso senza scarpe e sono ancora senza scarpe. La gente diventa pazza qui”, racconta Mohammed.

“Ho una moglie e due figli che non sento da quando ho provato ad attraversare il mare. Lei non sa se sono vivo o morto, non sa dove sono. Quando sono arrivato qua ci hanno picchiato, hanno preso il telefono, tutto. Per favore, in nome di Dio, fate qualcosa per noi, in fretta. Vogliono che torniamo nel nostro Paese, ok. Ma fate qualcosa per noi, non in questo Paese”.

Chi controlla davvero i centri di detenzione in Libia, dove i migranti vengono torturati e stuprati
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza